96098 - MARKETING, SALES AND PLATFORMS FOR THE DIGITAL AGE

Anno Accademico 2024/2025

Conoscenze e abilità da conseguire

At the end of the course, the student knows the way in which marketing is understood and thought up to the digital age that has brought the proliferation of channels and technologies which in turn have radically changed the context in which marketers find themselves operating. The student acquires the new marketing skills: data and analytics, customer experience, content, omni-channels and personalization. The students knows the details of Digital Platforms and underlying reasons for adopting them in a business environment and the strategic and innovative technical details as microservices and API management to have a full picture of the key features that make a digital platform really valuable and effective for an organization. Moreover, the student acquires the key capabilities of an omnichannel platform and the standard tools used to select software and solutions the best fit a specific application. Playing with a high-level general-purpose solution (IFTTT) the student understands how much easy is to create new services on top of open platforms. At the end, the student knows platform business model fundamentals to have a full understanding of what make a digital platform a digital business ecosystem.

Contenuti

" Marketing, Sales and Platforms for the Digital Age " è un corso completo progettato per gli studenti del Master in Trasformazione Digitale. Il corso offre una comprensione approfondita di come le moderne strategie di marketing si stanno evolvendo con i progressi digitali e del loro impatto sulle aziende. Attraverso una combinazione di fondamenti teorici e applicazioni pratiche, gli studenti esploreranno aree chiave come le strategie di marketing digitale, il branding emozionale, SEO, SEM, social media, content marketing, marketing omnicanale, decisioni basate sui dati e l'integrazione di AI e piattaforme digitali.

Il corso è strutturato in quattro flussi, ciascuno comprendente più moduli che coprono argomenti fondamentali e avanzati del marketing digitale. Gli studenti parteciperanno a progetti di gruppo, applicando le loro conoscenze a scenari reali e presentando i loro risultati alla fine del corso. Questo corso mira a dotare gli studenti delle competenze e delle intuizioni necessarie per guidare iniziative di marketing digitale e promuovere la trasformazione digitale nelle loro future carriere. Al termine del corso, gli studenti avranno una solida padronanza dei principi del marketing digitale e la capacità di implementare strategie di marketing efficaci nell'era digitale.

Stream 1: Foundations of Digital Marketing

The first Stream overs the basics of digital marketing, its evolution, key concepts, and strategic role. Learn to develop marketing strategies and create emotional connections with consumers.

  • Module 1: Introduction to Marketing in the Digital Age
  • Module 2: Marketing Strategies & Planning
  • Module 3: Emotional Branding

Stream 2: Digital Marketing Channels

This Steam focuses on leveraging SEO, SEM, social media, and content marketing. Emphasizes creating engaging campaigns and optimizing digital presence.

  • Module 4: Search Marketing (SEO) & (SEM)
  • Module 5: Social Marketing
  • Module 6: Content Marketing

Stream 3: Advanced Digital Marketing Strategies

The third Stream explores advanced strategies like omnichannel marketing, data-driven decision-making, and AI in marketing.

  • Module 7: Omnichannel Marketing
  • Module 8: Data-Driven Marketing
  • Module 9: Digital & AI Marketing Platforms

Stream 4: Course Conclusions

The final Stream involves presenting group projects and reflecting on learning. Consolidates knowledge and encourages discussion on marketing's role in digital transformation.

  • Module 10: Group Presentations & Conclusions

 

Testi/Bibliografia

  • Dedicated Lecture Slides
  • Selected Online Articles, Videos & Podcasts
  • "Digital Marketing Strategy: An Integrated Approach to Online Marketing" by Simon Kingsnorth
  • Details will be available in the e-learning web site of the course

Metodi didattici

Il corso è composto da lezioni teoriche e pratiche insieme a lavori di gruppo strutturati. Ogni modulo sarà integrato nella struttura generale dei quattro Stream. La continuità nella partecipazione al corso fornirà a ciascuno studente una panoramica completa dei temi e la capacità di partecipare ai progetti di gruppo.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Sono previste modalità d'esame differenziate per studenti frequentanti (partecipazione ad almeno il 60% delle lezioni) e non frequentanti:

  • Studenti Frequentanti
    • Lavoro di Gruppo
      • Presentazione di gruppo
        • Struttura: presentazione di 15-20 slide (PPT, Keynote, PDF)
        • Valore: 10 punti (33% del voto)
    • Lavoro Individuale
      • Esame scritto
        • Struttura: 2 saggi brevi
        • Valore: 20 punti (66% del voto)
        • Durata: 90 minuti
  • Studenti Non Frequentanti
    • Lavoro di Gruppo (escluso)
    • Lavoro Individuale
      • Esame scritto
        • Struttura: 3 saggi brevi
        • Valore: 30 punti (100% del voto)
        • Durata: 90 minuti
  • I voti sono assegnati sulla base di una valutazione complessiva di conoscenze, competenze, abilità di presentazione e discussione dei temi trattati. Le fasce di voto corrispondono a:
  • 18-23: lo studente ha una preparazione sufficiente e capacità analitiche limitate, diffuse però su pochi argomenti trattati nel corso, con un linguaggio corretto.
  • 24-27: lo studente dimostra una preparazione adeguata a livello tecnico con qualche incertezza sugli argomenti. Buone capacità analitiche ma non molto articolate, con uso corretto del linguaggio.
  • 28-30: ottima conoscenza della maggior parte degli argomenti trattati nel corso, buone capacità critiche e analitiche, buon uso del linguaggio specifico.
  • 30L: conoscenza eccellente e approfondita di tutti gli argomenti del corso, eccellenti capacità critiche e analitiche, uso eccellente del linguaggio specifico.

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni delle lezioni, letture aggiuntive, fonti e informazioni sul programma saranno disponibili nel sito e-learning dopo ogni lezione.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Timothy Sean Jr. O'Connell

SDGs

Parità di genere Lavoro dignitoso e crescita economica Imprese innovazione e infrastrutture Partnership per gli obiettivi

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.