- Docente: Carolina Poli
- Crediti formativi: 3
- SSD: MED/49
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Carolina Poli (Modulo 1) Federica Dall'Aglio (Modulo 2)
- Modalità didattica: In presenza e a distanza - Blended Learning (Modulo 1) In presenza e a distanza - Blended Learning (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Dietistica (abilitante alla professione sanitaria di dietista) (cod. 8470)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 04/03/2025 al 19/05/2025
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 27/03/2025 al 16/05/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conosce il ruolo del Dietista. È in grado di calcolare il fabbisogno nutrizionale, di utilizzare le tecniche di rilevazione qualitative e quantitative applicando il metodo del Nutritional Care Process sulla base dell’evidence based nutrition. Inoltre consocerà gli aspetti igienico sanitari dell’alimentazione correlati alla ristorazione e alla sicurezza alimentare. Sarà in grado di proporre ed elaborare progetti di educazione alimentare.
Contenuti
Modulo 1:
Metodi per la valutazione del fabbisogno energetico
Strumenti per il rilevamento delle abitudini alimentari e loro utilizzo.
Valutazione delle porzioni con l'utilizzo di materiale fotografico lettura delle tabelle di composizione degli alimenti, composizione bromatologica degli alimenti e metodologia di calcolo, lettura delle etichette, introduzione all'utilizzo di un linguaggio condiviso per la pratica professionale; impostazione di uno schema nutrizionale per un soggetto sano tenuto conto del fabbisogno e delle indicazioni delle linee guida;
-l'alimentazione nelle persone anziane, bambini, donna in gravidanza.
-Il Nutrition Care Process
Modulo 2:
- Ristorazione collettiva ospedaliera
- Ristorazione scolastica e ospedaliera
- Linee guida sana alimentazione CREA
- Educazione nutrizionale, programmi ministeriali di prevenzione
Testi/Bibliografia
-Risorse professionali ASAND(Associazione Scientifica Alimentazione e Nutrizione e Dietetica):
- Biblioteca digitale
- Efad Kompass Nutrition and Dietetic Journal
-Linee Guida
-Practice Paper
-Documenti
-Banche dati EBSCO per la ricerca
-The Abridged Nutrition Care Process Terminology (NCPT) Reference Manual- Academy of Nutrition and Dietetics
-Il Core Competence del Dietista
- Linee Guida e Documenti correlati all’EBN trattati durante le Lezioni
Metodi didattici
Lezioni frontali o erogate in modalità virtuale ed esercitazioni pratiche
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta semistrutturata a quiz a risposta multipla e domande brevi a risposta aperta
Rinetrano nei criteri di valutazione le esercitazioni fornite durante il percorso didattico
Strumenti a supporto della didattica
il materiale didattico presentato a lezione verrà messo a disposizione dello studente in formato elettronico tramite la piattaforma "VIRTUALE" di UNIBO. Username e password sono riservati a studenti iscritti all'Università di Bologna. Tale materiale può essere stampato e portato a lezione o comunque tenuto disponibile in formato elettronico durante la lezione.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Carolina Poli
Consulta il sito web di Federica Dall'Aglio