- Docente: Paolo Pillastrini
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/48
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
-
dal 16/06/2025 al 18/06/2025
Contenuti
La Riabilitazione
- Definizione e principi generali
- I professionisti sanitari dell'area della Riabilitazione
- International Classification of Functioning (I.C.F.)
- Deficit motori e disabilità
- I processi di recupero funzionale
- Re-inserimento familiare, lavorativo e sociale
- Le Clinical Prediction Rules come strumento per classificare i soggetti con disabilità ed inserirli in specifici programmi di Riabilitazione
- Le Tecniche di Facilitazione Neuromuscolare Propriocettiva
- La Riabilitazione in Neurologia
- La Riabilitazione in Ortopedia.
Testi/Bibliografia
International Classification of Functioning (I.C.F.)
Knott & Voss - Facilitazioni Neuromuscolari propriocettive - Ed. Piccin
Ferrari S, Pillastrini P, Testa M, Vanti C. “Riabilitazione post-chirurgica nel paziente ortopedico” pp. 848, Ed. Elsevier-Masson, Milano, 2010.
Metodi didattici
Lezioni teoriche accompagnate da esempi guidati dal docente
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Gli studenti al termine delle lezioni saranno valutati attraverso una prova teorica in cui si richiederà loro di descrivere alcune delle tematiche indicate dal docente durante le lezioni. Il docente valuterà la conoscenza di:
1) Principi generali della Riabilitazione
2) I professionisti sanitari dell'area della Riabilitazione
3) International Classification of Functioning (I.C.F.)
4) Le Clinical Prediction Rules come strumento per classificare i soggetti con disabilità ed inserirli in specifici programmi di Riabilitazione
5) Le Tecniche di Facilitazione Neuromuscolare Propriocettiva
6) La Riabilitazione in Neurologia
7) La Riabilitazione in Ortopedia.
Strumenti a supporto della didattica
Videoproiettore e PC.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Paolo Pillastrini