42584 - CHIRURGIA PEDIATRICA E INFANTILE

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Tommaso Gargano
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: MED/20
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 5709)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente possiede le conoscenze di base delle principali malformazioni congenite degli apparati Respiratorio, Gastroenterico, Urologico e Genitale, nonché delle più frequenti patologie di interesse chirurgico della prima e seconda infanzia. In particolare lo studente è in grado di eseguire il ragionamento clinico che conduce alla diagnosi, con il corretto impiego delle più comuni indagini strumentali. Conosce inoltre le procedure chirurgiche per la correzione di tali patologie sia con metodica classica che con l’ausilio delle più moderne attrezzature per la chirurgia mininvasiva.

Contenuti

Patologia toracica

Anomalie della gabbia toracica (Pectus Excavatum, Pectus Carinatum)

Lesioni cistiche polmonari congenite (Sequestrazione polmonare, CPAM, Cisti broncogena, Enfisema lobare congenito)

Ernia diaframmatica congenita

Patologia del canale alimentare

Atresia esofagea con e senza fistola TE

Megaesofago acalasico

Malattia da reflusso gastro-esofageo

Difetti congeniti parete addominale anteriore (Onfalocele, Gastroschisi)

Stenosi ipertrofica del piloro

Malformazioni ano-rettali

NEC

Malattia di Hirschprung

Duplicazioni digestive

Diverticolo di Meckel

Invaginazione intestinale

Appendicite acuta

Atresia delle vie biliari

Cisti del coledoco

Patologia dei genitali

Ipospadia

Varicocele

Persistenza del dotto peritoneo-vaginale (Ernia inguinale, Idrocele congenito, Cisti del funicolo)

Criptorchidismo

Scroto acuto

Patologia urologica

Idronefrosi pielica

Megauretere ostruttivo primitivo

Reflusso vescico-ureterale

Patologia neoplastica

Tumore di Wilms

Neuroblastoma

Le nuove tecnologie chirurgiche

Laparoscopia

Toracoscopia

Retroperitoneoscopia

Chirurgia video-assistita

Chirurgia robot-assistita

Realtà aumentata e virtuale

Testi/Bibliografia

"Pediatria generale e specialistica 1. Chirurgia" - Mario Lima

"Lezioni di chirurgia pediatrica" - Remigio Domini, Mario Lima

"Training propedeutico e nozioni tecniche di base in chirurgia mini-invasiva" - Mario Lima, Tommaso Gargano

Metodi didattici

Lezioni frontali interattive con ausilio di presentazioni power-point

Video descrittivi procedure chirurgiche

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame finale di profitto

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Tommaso Gargano