93622 - IL TERRORISMO INTERNAZIONALE IN EPOCA CONTEMPORANEA

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Alberto Pagani
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SPS/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: In presenza e a distanza - Blended Learning
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Società e culture del Mediterraneo: istituzioni, sicurezza, ambiente (cod. 5696)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si propone di ricostruire i principali fenomeni di terrorismo operanti su scala globale nella fase della Guerra fredda e le dinamiche politiche, sociali, economiche e religiose ad essi connesse. Particolare attenzione verrà dedicata al terrorismo politico nell’Italia degli anni Settanta del Novecento e a quello indipendentista dell’area nordirlandese e delle aree basca e catalana. Non verrà poi trascurata la dimensione terroristica legata alla radicalizzazione dell’islam politico. Al termine del corso lo studente sarà in grado di fornire una ricostruzione delle principali teorie interpretative relative all’evoluzione del terrorismo internazionale. Saprà muoversi tra le differenti categorizzazioni, ricostruire e contestualizzare i principali fenomeni terroristici, le loro connessioni con le dinamiche di evoluzione politica, sociale ed economica e come tutto ciò impatta con l’evoluzione di un sistema democratico.

Contenuti

La finalità del corso è fornire agli studenti gli strumenti per comprendere il terrorismo come forma di guerra asimmetrica, con particolare attenzione per il fenomeno jihadista, ed acquisire una conoscenza di base degli strumenti e delle principali organizzazioni di intelligence che lo contrastano. il corso è strutturato in quattro parti. La parte introduttiva è focalizzata sulle scienze strategiche e sull'interpretazione del fenomeno terrorista come modalità di guerra asimmetrica. La seconda parte invece colloca il fenomeno jihadista nel contesto islamico mediorientale e nella dimensione storica, dal terrorismo arabo-palestinese degli anni settanta alle milizie sciite di Hezbollah, da Al Qaeda all'ISIS. La terza parte invece mette a fuoco gli strumenti ed i metodi di intelligence per il contrasto del terrorismo. L'ultima parte prevede la presenza di operatori specializzati delle forze di polizia ed del comparto intelligence, per consentire agli studenti di conoscere studi di caso, ascoltare testimonianze, ed interloquire direttamente con i massimi esperti del settore.

La partecipazione al corso sarà aperta agli operatori delle forze di polizia e del volontariato.

Lezioni AA 2024/25.

  • Giovedì 27 febbraio ore 16-19: Che cos’è il terrorismo: storia, teoria, strategia, visione politica del terrorismo internazionale
  • Venerdì 28 febbraio ore 9-12 Breve storia del Medio Oriente e del jihadismo La diffusione dell’Islam in Medio Oriente, il primo califfato, l’espansione arabo islamica e le sue divisioni interne, l’impero ottomano, il primo jihad contemporaneo, la rivolta araba e la guerra segreta nel 1915/18, la rete Nili e la Jewish Legion, gli accordi Sykes Picot, il movimento sionista e la nascita di Israele, la questione palestinese, la guerra fredda e il panarabismo, la nuova islamizzazione, il fondamentalismo islamico e il codice wahhabi, il movimento salafita, la fratellanza musulmana, il 1979 in Arabia Saudita, Afghanistan e Persia.
  • Giovedi 13 marzo ore 16-19 Il terrorismo di Al Qaeda e Daesh, lo Stato Islamico
  • Venerdi 14 marzo, ore 9-12 La Repubblica Islamica dell'Iran ed il terrorismo di matrice sciita.
  • Giovedì 27 marzo ore 16-19 Stefano Dambruoso Magistrato esperto di terrorismo internazionale, parlamentare 2013-18, promotore di leggi per il contrasto del terrorismo jihadista. Il contrasto alla radicalizzazione islamista in Italia. La normativa attuale e quella in preparazione. Cenni ad esperienze estere;
  • Giovedì 28 marzo, ore 9-12 Giovanni Nistri, Già Comandante Generale dei Carabinieri, Il terrorismo in Italia
  • Giovedi 24 aprile Terrorismo e intelligence, incontro con Paolo Salvatori già direttore della Divisione Controproliferazione e della Divisione Controterrorismo dell’Agenzia Informazioni e Sicurezza esterna (AISE)
  • Lunedi 5 maggio ore 16-19 tavola Rotonda: Dario Cristiani; Senior Fellow German Marshall Fund e Senior Visiting Researcher, Institute for the MiddleEast, King’s College London Mario Zimbardi, CSO RWM Italia (Rheinmetall) - ex antiterrorismo del ROS carabinieri; Prof Antonello Oto, Università di Bologna, Stefano Piazza imprenditore, consulente, giornalista e saggista svizzero. Firma di Panorama, la Verità, esperto di fenomeni criminali transfrontalieri e di terrorismo.
  • Lunedì 12 maggio ore 16-19  Andrea Manciulli : Il nemico silente, presentazione del rapporto della Fondazione MedOr sul terrorismo jihadista. (questa lezione potrà essere seguita anche da remoto), Dott. Adrea Sperini, On. Gennaro Migliore, Direttori dell'Advisory Board del ICCEHS, direttore del Center of Global Studies dell’Assemblea Parlamentare del Mediterraneo. Già sottosegretario alla Giustizia e Deputato e presidente della PAM.Sviluppi della minaccia terroristica nell’area del Mediterraneo allargato e ruolo degli attori non statuali nella regione.



Testi/Bibliografia

· Manuale di intelligence e servizi segreti. Antologia per principianti, politici e militari, civili e gente comune. Rubbettino editore, 2018 (un capitolo a scelta)

· La visione politica del terrorismo jihadista, in, AA.VV. Il futuro del terrorismo di matrice jihadista: evoluzione della minaccia, strumenti di contrasto e strategie di prevenzione. Editore Europa Atlantica. 2021

· La zanzara e il leone, In, AA.VV. 2001-2021 Vent'anni di guerra al terrore. Geopolitica e sicurezza: L'Occidente e il terrorismo Jihadista dall'11 settembre a oggi, Europa Atlantica e ReAct, 2022

· Alberto Pagani (introduzione) Tra le Terre in Roberto Bevacqua (a cura di) Mediterraneo Sistemico: Geo interessi e Sicurezza nel Mare tra le Terre, Franco Angeli, 2025 (in uscita ad aprile)

letture consigliate e romanzi (1 lettura a scelta):

Joby Warrik, Bandiere Nere. La nascita dell'ISIS, la nave di Teseo, 2016 https://www.lanavediteseo.eu/item/bandiere-nere-la-nascita-dellisis/

Joby Warrick, Triplo gioco. La talpa di al-Qaeda infiltrata nella CIA, La nave di Teseo   https://www.lanavediteseo.eu/item/triplo-gioco/

Pagani A. (a cura di) Hard Times. Le nuove guerre e la Difesa Europea. Annuario Cespi, Donzelli 2024

Guido Olimpo,. Atlante mondiale del terrore, La nave di Teseo,   https://www.lanavediteseo.eu/item/olimpio-terrorismi-atlante/ 

Barbara F. Walter, How Civil Wars Start: And How to Stop Them,https://www.libreriauniversitaria.it/how-civil-wars-start-walter/book/9780593443378

Paolo Salvatori, intelligence, quo vadis? Passato e futuro dei servizi segreti esteri. La Lepre Editore, 2024

Valentine Lomellini, Il "lodo Moro". Terrorismo e ragion di Stato. 1969-1986 Editori Laterza, 2022, https://www.laterza.it/scheda-libro/?isbn=9788858146705

Mario Mori, Oltre il terrorismo. Soluzioni alla minaccia del secolo. Edito da GRisk.Security and intelligence services. 2016https://www.libreriauniversitaria.it/oltre-terrorismo-soluzioni-minaccia-secolo/libro/9788894130928

· Pagani A, Caligiuri M, Disinformare ecco l’arma Rubbettino 2024

Eric Salerno, Mossad base Italia. Le azioni, gli intrighi, le verità nascoste. Il saggiatore, 2010  https://www.ilsaggiatore.com/libro/mossad-base-italia

Adrea Beccaro, Isis. La stoira segreta della milizia islamica più potente e pericolosa del mondo. Newton Compton editori https://www.newtoncompton.com/libro/isis-storia-segreta-della-milizia-islamica-piu-potente-e-pericolosa-del-mondo

Lorenzo Vidino: The Closed Circle http://cup.columbia.edu/book/the-closed-circle/9780231193672

Stefano Piazza Luciano Tirinnanzi, I semi del male. Da al Qaeda a ISIS. La stirpe del terrorismo. L'ascesa del fondamentalismo islamico e le operazioni per uccidere Osama Bin Laden e Abu Bakr Al Baghdadi. Paesi Editori 2020. https://paesiedizioni.it/i-semi-del-male-finalista-premio-cerruglio-2021/

Stefano Piazza; Ottobre nero, Paesi Edizioni, 2024.

Stefano Dambruoso, Jihad. La risposta italiana al terrorismo. Le sanzioni e le inchieste giudiziarie. Dike Giuridica Editrice, S.r.l. Roma 2018 https://dikegiuridica.it/catalogo/collane/punti-di-vista/jihad/

Boaz Ganor, Global Alert. The rationality of modern terrorism and the Challange to the Liberal Democratic World.Columbia University Press. 2015. http://cup.columbia.edu/book/global-alert/9780231172134

Eltahawy Mona: ci odiano. La mia storia di donna libera nell'Islam http ://www.libreriauniversitaria.it/perche-ci-odiano-mia-storia/libro/9788806224295

Tzvetan Todorov, La paura dei barbari. Oltre lo scontro delle civiltà https://www.libreriauniversitaria.it/paura-barbari-oltre-scontro-civilta/libro/9788811600879

Renzo Guolo, L'ultima utopia. Gli jihadisti europei https://www.libreriauniversitaria.it/ultima-utopia-jihadisti-europei-guolo/libro/9788862505970

Loretta Napoleoni, Isis. Lo stato del terrore https://www.libreriauniversitaria.it/isis-stato-terrore-attacco-europa/libro/9788807173035

Anna Erelle, Nella testa di una jihadista https://www.libreriauniversitaria.it/testa-jihadista-erelle-anna-tre60/libro/9788867022632

Khaled Fouad Allam, Il jihadista della porta accanto. Isis, Occidente https://www.libreriauniversitaria.it/jihadista-porta-accanto-isis-occidente/libro/9788856610499

Paolo Salvatori, Intelligence, quo Vadis? Passato e futuro dei servizi segreti esteri, La lepre edizioni, 2024.

Tiziano Terzani, Lettere contro la guerra. https://www.libreriauniversitaria.it/lettere-contro-guerra-terzani-tiziano/libro/9788850254774

Charb, Lettera ai truffatori dell'islamofobia che fanno il gioco dei razzisti. https://www.libreriauniversitaria.it/ricerca/query/Charb,+Lettera+ai+truffatori+dell+islamofobia+che+fanno+il+gioco+dei+razzisti+/reparto/tutti 

Tahar Ben Jelloun, E questo l'Islam che fa paura. https://www.libreriauniversitaria.it/questo-islam-fa-paura-ben/libro/9788845279614

Michel Houellebecq, Sottomissione. https://www.libreriauniversitaria.it/sottomissione-houellebecq-michel-bompiani/libro/9788845278709

John Le Carré, La tamburina, Mondadori. https://www.oscarmondadori.it/libri/la-tamburina-john-le-carre/

Film e serie tv:

Munich. Anno: 2005
Regia di Steven Spielberg

Zero Dark Thirty. Anno: 2012
Regia di Kathryn Bigelow

Argo. Anno: 2012
Regia di Ben Affleck

Attacco a Mumbai – Una vera storia di coraggio. Anno: 2018. Regia di Anthony Maras

22 Luglio. Anno: 2018
Regia di Paul Greengrass

United 93, Anno: 2006
Regia di Paul Greengrass

13 Hours. Anno: 2016
Regia di Michael Bay

The shift, anno 2020, regia di Alessandro Tonda

Boston: caccia all’uomo. Anno: 2016
Regia di Peter Berg

World Trade Center, Anno: 2006. Regia di Oliver Stone

13 novembre. Attacco a Parigi https://www.netflix.com/it/title/80190097

Terrorism Close Calls, https://www.netflix.com/it/title/80185048

Inside the Mossad, https://www.netflixlovers.it/catalogo-netflix-italia/80244929/inside-the-mossad

Turning Point: l'11 settembre e la guerra al terrorismo. https://www.netflix.com/it/title/81315804

11M: gli attentati di Madrid. https://www.netflix.com/it/title/81568624

800 metri. https://www.netflix.com/it/title/81275696

Califfato. https://www.netflix.com/it/title/80240005

Fauda. https://www.netflix.com/it/title/80113612

11 settembre: tragedia annunciata. https://www.repubblica.it/serietv/schede/11-settembre-tragedia-annunciata/6259/

Siti internet: 

https://uif.bancaditalia.it/normativa/norm-contr-terr/index.html?com.dotmarketing.htmlpage.language=102&dotcache=refresh

https://europaatlantica.it/

https://www.med-or.org/

 

Metodi didattici

Docenza frontale

incontri seminariali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

esame orale

Strumenti a supporto della didattica

lezioni frontali con supporto audiovisivio

seminari in videoconferenza con ospiti collegati da remoto

incontri seminariali con ospiti in presenza

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alberto Pagani