- Docente: Luca De Marchi
- Crediti formativi: 3
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Ingegneria elettronica (cod. 0934)
Conoscenze e abilità da conseguire
Compensation of amplifiers, opamp macromodels, high slew-rate opamp, instrumentation opamps, opamp characterization and non- idealities, noise in the opamps. Use of Spice as a circuit simulator.
Contenuti
Laboratorio sulla progettazione di circuiti mixed-signal per sistemi sensoriali.
Studio di tecniche di progettazione di: amplificatori operazionali (low noise/low power), OTA, amplificatori per strumentazione, filtri audio, interfacce per sensori, stadi di uscita, regolatori di tensione, convertitori analogico-digitale e digitale-analogico.
L'uso del simulatore SPICE per la verifica del rispetto delle specifiche di progetto.
Tecniche di progetto di circuiti stampati. Sviluppo di sistemi sensoriali a microcontrollore.
Testi/Bibliografia
D. Crecraft, S. Gergely, "Analog Electronics: Circuits, Systems and Signal Processing".
Metodi didattici
Al primo incontro (la cui data e ora si concordano via email) il docente assegna agli studenti un'attività di progettazione o sperimentale e fornisce il materiale preparatorio. In caso di necessità, per chiarimenti o istruzioni supplementari, si definiscono appuntamenti aggiuntivi.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Discussione del progetto realizzato
Strumenti a supporto della didattica
Materiale didattico fornito dal docente
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Luca De Marchi
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.