- Docente: Massimiliano Bonafè
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicine and Surgery (cod. 9210)
-
dal 11/10/2024 al 16/01/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Identify the morphological consequences of pathological processes through slide review.
Contenuti
L'obiettivo del corso è acquisire le capacità di identificare le principali caratteristiche morfologiche delle seguenti condizioni patologiche:
- danno cellulare reversibile, degenerazione grassa
-necrosi e infarto
-infiammazione acuta
-infiammazione cronica non specifica
-infiammazione granulomatosa
- tessuto di granulazione, sclerosi
-cirrosi, amiloidosi
-aterosclerosi
-trombosi
Testi/Bibliografia
Una presentazione di diapositive di ciascun preparato sarà disponibile sul sito "Insegnamenti On Line" https://iol.unibo.it; un preparato "virtuale" potrà essere visionato online sulla piattaforma digitale: https://unibo.smartzoom.com
Metodi didattici
Le lezioni si terranno presso il laboratorio di istopatologia.
I campioni saranno presentati all'inizio della classe con una presentazione di diapositive della durata di 1 ora e una proiezione "in tempo reale" utilizzando la piattaforma di microscopia virtuale. Successivamente gli studenti avranno la possibilità di esaminare gli esemplari per conto proprio. Un docente assisterà a questa parte della lezione per fornire assistenza ad ogni studente. La frequenza è obbligatoria; il requisito minimo di frequenza per essere ammessi all'esame finale è il 60% delle lezioni.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Allo studente verrà richiesto di descrivere brevemente un esemplare che è stato discusso durante le lezioni di laboratorio. La sufficienza è obbligatoria per ottenere il voto complessivo del corso.
Poiché l'Immunologia è considerata propedeutica ai moduli di Patologia/Fisiopatologia/Istopatologia, la commissione permetterà di sostenere l'esame del modulo di Immunologia prima degli esami degli altri moduli. Al contrario, i moduli di Patologia/Fisiopatologia/Iistopatologia sono inscindibili in quanto riguardano aspetti complementari della stessa materia. L'esame stesso è volto ad accertare la capacità di sintesi degli argomenti, capacità che lo studente deve necessariamente raggiungere prima di affrontare le materie cliniche.
Il voto di Immunologia sarà valido 1 anno, durante il quale lo studente avrà almeno 4 opportunità di conseguire un voto valido nei moduli di Patologia/Fisiopatologia/Istopatologia. In caso contrario, lo studente dovrà ripetere gli esami di Immunologia e di Patologia/Fisiopatologia/Iistopatologia.
Strumenti a supporto della didattica
il laboratorio di istopatologia è dotato di:
- un sistema di proiezione collegato a un microscopio che consente al docente di mostrare i campioni a tutti gli studenti. Questo sistema si è rivelato utile per gli studenti con un deficit visivo parziale che limita la visione al microscopio.
- 48 microscopi che consentono ad ogni studente di avere il proprio accesso ai campioni
Le diapositive tissutali possono anche essere visionate "on-line" presso il servizio di microscopia virtuale (https://unibo.smartzoom.com)
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Massimiliano Bonafè
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.