- Docente: Michela Utili
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/50
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea in Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di logopedista) (cod. 9080)
-
dal 05/11/2024 al 18/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente è in grado di cogliere le ricadute che i danni e le patologie neurologiche hanno sulla sfera cognitivo–comportamentale. Lo studente inoltre è in grado di riconoscere, valutare e differenziare i vari disturbi neuropsicologici e di strutturare un piano di trattamento logopedico.
Contenuti
- Introduzione ai concetti di base per l'approccio ai disturbi cognitivi dell'adulto
- Attenzione
- Memoria
- Neglect
- Aprassia
- Funzioni esecutive
Per ogni argomento introdotto si studieranno le sedi neuro anatomiche coinvolte, la metodologia di valutazione e il trattamento riabilitativo.
Testi/Bibliografia
Làdavas E., Berti A. (2003) Neuropsicologia, ed. Il Mulino.
Gazzaniga M.S., Ivry R.B., Mangun G.R. (2005) Neuroscienze Cognitive, ed. Zanichelli.
Danes G., Pizzamiglio L. (1996) Manuale di Neuropsicologia, Normalità e patologia dei processi cognitivi, ed. Zanichelli.
Della Sala S., Beschin N. (2006) Il cervello ferito, ed. Giunti.
Metodi didattici
Lezioni frontali sui contenuti del programma didattico, esercitazioni pratiche e role playing.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prove in itinere ed esame finale scritto.
Strumenti a supporto della didattica
Presentazioni power point e video.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Michela Utili