- Docente: Cecilia Botti
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/32
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Ravenna
- Corso: Laurea in Logopedia (abilitante alla professione sanitaria di logopedista) (cod. 9080)
-
dal 25/09/2024 al 09/10/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente conosce le principali tecniche di determinazione delle capacità uditive nell’adulto e nel bambino.
Contenuti
Fisiologia e fisiopatologia dell'apparato uditivo
Esame audiometrico tonale
Esame audiometrico vocale
Impedenzometria
ABR
OEA
Audiometria pediatrica (screening uditivo neonatale, diagnosi di ipoacusia in età pediatrica)
Le curve audiometriche (ipoacusie neurosensoriali, ipoacusie trasmissive, ipoacusie miste)
Cenni di vestibologia strumentale
Testi/Bibliografia
Albera R, Rossi G. Otorinolaringoiatria. Ed. Minerva Medica 2021
Prosser S, Martini A. Argomenti di Audiologia. Omega Ed. 2013
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale
Strumenti a supporto della didattica
Diapositive
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Cecilia Botti