- Docente: Yasser Gritli
- Crediti formativi: 3
- SSD: ING-IND/32
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Ingegneria dell'energia elettrica (cod. 9066)
Valido anche per Laurea Magistrale in Electric Vehicle Engineering (cod. 5699)
Laurea in Ingegneria dell'automazione (cod. 9217)
Laurea in Ingegneria dell'automazione (cod. 9217)
-
dal 19/09/2024 al 19/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
At the end of this Laboratory the students are capable to size, use and program tools for electric drives in automation systems.
Contenuti
- Introduzione alla simulazione mediante Simulink di circuiti elettrici ed elettronici di potenza"
- Implementazione di modello di Chopper ad un quadrante e modulazione PWM. "
- Implementazione di un modello di chopper ad un quadrante, due quadranti, quattro quadranti controllato da modulatore PWM."
- Tecnica di modulazione a 2 e 3 livelli. Forma d’onda di tensione e corrente sul carico per chopper a quattro quadranti."
- Implementazione di schemi di controllo di corrente per chopper su carico RL mediante regolatori e mediante schemi ad isteresi."
- Metodo di taratura del regolatore PI basato sullo studio del luogo delle radici"
- Modellazione della macchina cc, con riferimento alle caratteristiche elettriche e meccaniche
- Funzionamento da motore, generatore freno"
- Modellazione di una macchina cc accoppiata a carichi meccanici tipici
- Implementazione di un controllo di coppia di una macchina cc mediante alimentazione con chopper retro azionato in corrente. Problematiche e limiti della regolazione"
- Implementazione di un controllo di velocità in retroazione di una macchina cc mediante alimentazione con chopper retro -azionato in corrente"
- Ruolo e dimensionamento del filtro in ingresso. Criteri di selezione per componenti reali attivi e passivi.
- Analisi di dettaglio delle prestazioni di un azionamento per macchina cc realizzato sia in regime transitorio che permanente. Effetto dei parametri dei componenti e dei parametri dei regolatori. Effetti introdotti dalla non-linearità dei componenti e dalle saturazioni presenti nel controllo"
- Utilizzo del modello completo di azionamento cc realizzato per la messa a punto dei regolatori di corrente e velocità al variare del tipo di carico meccanico e delle specifiche di prestazione"
Metodi didattici
Esercitazioni in laboratorio con matlab/Simulink per il 100% delle lezioni
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
presentazione di progetto di azionamento DC
Strumenti a supporto della didattica
PC con Matlab e Simulink
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Yasser Gritli