- Docente: Antonio Gammarota
- Crediti formativi: 1
- SSD: IUS/20
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: In presenza e a distanza - Blended Learning
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) (cod. 9079)
-
dal 08/11/2024 al 28/11/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente acquisisce le conoscenze relative alla documentazione sanitaria digitale in ambito giudiziario, alla Direttiva NIS sulla protezione delle infrastrutture informative sensibili nazionali e dell’UE,ai reati informatici L.547/93 e L. 48/2008, alla legge Gelli ed attività di Radiodiagnostica e radioterapia, la normativa sul trasferimento dei dati digitali in ambito giudiziale, la tutela dei dati personali trattati con i sistemi HIS, RIS-PACS e gli accertamenti tecnici su documenti informatici generati da sistemi sanitari.
Contenuti
Lo studente acquisisce le conoscenze relative a:
- Sistemi Informativi Ospedalieri e Sistemi RIS-PACS
- Rappresentazione digitale e rilevanza giuridica dei dati digitali sanitari
- Tutela dei dati personali trattati con i sistemi HIS, RIS-PACS
- Sistemi HIS, RIS-PACS e reati informatici (L. 547/93, L. 48/2008, Codice penale)
- Normativa NIS, NIS2 e sistemi informativi sanitari
- Le responsabilità del Tecnico di Radiodiagnostica e Radioterapia
- Normativa sul trattamento in ambito giudiziario dei dati digitali di sistemi HIS, RIS-PACS
Testi/Bibliografia
- Materiale didattico utilizzato per le lezioni
- Materiale normativo, giurisprudenziale e dottrinale indicato a lezione.
Metodi didattici
-
Il Seminario è svolto con tecniche di Innovazione didattica
-
Lezioni convenzionali in presenza, salvo diverse indicazioni e prescrizioni di Ateneo
-
Eccezionalmente, lezioni simultaneamente da remoto e/o a distanza in caso di necessità (sciopero mezzi di trasporto, calamità, emergenze, motivi sanitari, ecc.)
-
Analisi della normativa, giurisprudenza e dottrina
-
Analisi e discussione di casi
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame consisterà in un test scritto o orale finalizzato alla valutazione del livello delle conoscenze acquisite
Strumenti a supporto della didattica
- Elaboratore personale
- Videoproiettore
- Lucidi
- Videoclip
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Antonio Gammarota
SDGs




L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.