- Docente: Roberto Rimondini Giorgini
- Crediti formativi: 5
- SSD: BIO/14
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Moduli: Roberto Rimondini Giorgini (Modulo 1) Emanuel Raschi (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Medical Biotechnology (cod. 9081)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 09/10/2024 al 18/12/2024
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 07/10/2024 al 25/11/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Identify key parameters for risk/benefit assessment of drug therapies. Understand sources of variability in clinical drug responses (including pharmacogenomics). Describe the basic methodology of pre-clinical and clinical drug trials, their regulatory and ethical implications, and procedures for marketing authorization, with special reference to biotechnological drugs. Present therapeutic options (conventional and biotech drugs) in the context of a given disease, highlighting innovative aspects. Critically evaluate research articles presenting pre-clinical and clinical data, through consultation of specific databases and documentation provided online by regulatory agencies.
Contenuti
See English version
Testi/Bibliografia
See English version
Metodi didattici
See English version
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
See English version
Strumenti a supporto della didattica
See English version
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Roberto Rimondini Giorgini
Consulta il sito web di Emanuel Raschi
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.