39193 - SEMINARIO 3

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Marina Collina
  • Crediti formativi: 1
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie agrarie (cod. 9235)

Contenuti

Il Seminario 3 del corrente anno accademico 2024-2025 sarà dedicato ad alcune Innovative modalità di distribuzione dei prodotti per la protezione delle piante e prevede contributi da parte di ricercatori ed esperti accademici e regionali.

Verrà svolto in 2-3 mattinate del mese di maggio 2025 e sarà esclusivamente in presenza.

La prima data è quella dell'8 maggio (dalle 9 alle 12.30) dedicata alla distribuzione a punto fisso (generalmente attraverso sistema irriguo localizzato) su vite e melo a cura del Dottor Cristiano Baldoin dell'Università di Padova e del Dottor Daniel Bondesan di Fondazione Mach della provincia di Trento.

Il secondo appuntamento è invece fissato per la mattinata del 22 maggio (dalle 9 alle 12.30). Le due relazioni previste (a cura del Prof. Paolo Gay dell'Università di Torino e della dottoressa Loredana Antoniacci del Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna) affronteranno il tema della distribuzione attraverso l'uso di droni.

 

Testi/Bibliografia

Le presentazioni degli esperti che interverranno saranno depositate su Virtuale

Metodi didattici

Il seminario si svolgerà in aula 14 del Distal, Viale Fanin 44.


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso la verifica della partecipazione attiva al seminario, con domande e interazione con il relatore.

Strumenti a supporto della didattica

Personal computer e videoproiettore. Il materiale didattico presentato dal relatore verrà messo a disposizione in Virtuale e l'accesso consentito a coloro che hanno inserito il Seminario 3 nel Piano di studio.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marina Collina

SDGs

Sconfiggere la povertà Sconfiggere la fame Lotta contro il cambiamento climatico Partnership per gli obiettivi

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.