- Docente: Pier Giorgio Ardeni
- Crediti formativi: 6
- SSD: SECS-P/01
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Scienze e gestione della natura (cod. 9257)
-
dal 02/10/2024 al 15/01/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
This is a course is an applied course on international development economics, organised around a few selected topics. The aim of the course is to offer the theoretical and analytical tools is to understand the different interpretations of social and economic development - in its evolving features - both at the country and at the international level. With the objective of providing the basic context for correctly framing the Sustainable Development Goals, the course focuses on issues such as poverty, hunger, inequality, migration and unbalanced development. The experience of the so-called emerging countries will be one of the privileged points of view. Students will be able to acquire the ability to tackle the problems of economic development and competition in an applied and comparative perspective, with thematic in-depth applications.
Contenuti
Questo è un corso avanzato e critico sui temi dello sviluppo internazionale alla luce degli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile. Il corso è tenuto in lingua inglese.
Si veda il programma in inglese.Testi/Bibliografia
Non vi sono libri di testo obbligatori per il corso.
Gli articoli e tutte le referenze saranno disponibili on-line sulla pagina del corso (piattaforma di e-learning)
Metodi didattici
Lezioni frontali e lettura materiali per il superamento della prova scritta finale (il corso è in lingua inglese).
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Superamento della prova scritta d'esame di domande aperte sui temi del corso. L'esame sarà in lingua inglese.
Consegna di un breve saggio di argomento vario a scelta pertinente al corso (in inglese).
Il voto finale composto da: voto prova d'esame (60%), voto essay (40%)
Strumenti a supporto della didattica
Video proiettore e computer collegato a internet.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Pier Giorgio Ardeni
SDGs




L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.