- Docente: Debora D'Onofrio
- Crediti formativi: 3
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) (cod. 9201)
-
dal 25/03/2025 al 07/04/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente ha acquisito la capacità di organizzare e gestire una consulenza con l'adolescente riguardo ai cambiamenti biologici e all'educazione alla salute sessuale, con particolare attenzione ai temi della contraccezione e alla prevenzione dei comportamenti a rischio.
Contenuti
1)L'Adolescenza:
- analisi dei cambiamenti fisici, psichici e sociali che l'attraversano
- Adolescenti e Genitori oggi: cosa è normale?
2)I disturbi in Adolescenza:
- disturbi alimentari, abuso di sostanze ed alcol, disturbi mentali, bullismo, IST
3)Educazione alla Salute e all'Affettività
4) Amore e Sessualità:
- analisi della sessualità
- le dimensioni dell' IDENITITA' SESSUALE
- legge e sessualità
Sessualità e Comportamenti a rischio
Educazione alla Sessualità
5) Il ruolo dell'Ostetrica: investire nell'Educazione
a) Promozione della Salute ed Educazione Sessuale nelle scuole
- come realizzare l'intervento educativo all'interno di un contesto scolastico
b) Spazio Giovani
- organizzare e gestire una consulenza con un adolescente
- contraccezione e IVG
- la gravidanza nell'adolescente
Testi/Bibliografia
- Le differenze di sesso, genere ed orientamento. Buone pratiche per l'inclusione, di Margherita Graglia
- Il Counseling agli adolescenti, strategie ed abilità, di David e Kathryn Geldard
- Piano Nazionale e Regionale della Prevenzione 2021/2025
- "Mio figlio è normale?" di Stefania Andreoli
Metodi didattici
lezioni frontali partecipate
simulazioni
lavori in piccoli gruppi
role-play
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
esame con prova scritta con questionario a risposta multipla e prova orale
Strumenti a supporto della didattica
visione filmati didattici
PC
lavagna
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Debora D'Onofrio