- Docente: Mara Mattioli
- Crediti formativi: 3
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Mara Mattioli (Modulo 1) Francesca Baiesi-Pillastrini (Modulo 2)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) (cod. 9201)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 05/03/2025 al 10/04/2025
-
Orario delle lezioni (Modulo 2)
dal 21/03/2025 al 14/04/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze e la capacità di comprendere le patologie del percorso nascita (gravidanza, parto e puerperio) e in autonomia, sa gestire e pianificare il processo assistenziale, in relazione alla patologia e all’emergenza/urgenza.
Contenuti
Patologia della gravidanza: Accertamento - Pianificazione – Realizzazione
piano di assistenza dell'ostetrica nella gravida, nella puerpera e neonatale
Assistenza ostetrica al parto distocico per via vaginale: formulazione della diagnosi ostetrica
- piano di assistenza nelle distocie dinamiche: (distocia cervicale, ipotonia, ipertonia)
-(Assistenza in sala operatoria e nell'isola neonatale, fase post-operatoria ed eventuali complicanze)
-Mancato secondamento, secondamento incompleto
Assistenza ostetrica nelle distocie meccaniche: (sproporzione feto-pelvica, mancato impegno P.P.,rottura d'utero)
Assistenza ostetrica nelle distocie fetali: (presentazioni: sacrali, bregma, fronte, faccia, podalica, spalla)
Distocia di spalla
Procidenza e prolasso di funicolo
Placenta previa
DIPNI Emorragie post-partum (Metrorragie, ematomi, lacerazioni)
Testi/Bibliografia
L'OSTETRICA/O
MANUALE TEORICO.PRATICO PER I CONCORSI E LA FORMAZIONE
MAGGIOLI EDITORE
II EDIZIONE
Metodi didattici
LEZIONI FRONTALI
SLIDE
ESERCITAZIONI SU CASI CLINICI
SIMULAZIONI SU MANICHINO
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
PIANO DI ASSISTENZA SU CASO CLINICO
Strumenti a supporto della didattica
AULA SIMULAZIONI PER ESERCITAZIONI PRATICHE SU MANICHINI
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Mara Mattioli
Consulta il sito web di Francesca Baiesi-Pillastrini
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.