- Docente: Michele Cicoli
- Crediti formativi: 6
- SSD: FIS/02
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Physics (cod. 9245)
-
dal 16/09/2024 al 20/12/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
At the end of the course the student will learn the physical principles of relativistic quantum field theory and the related mathematical methods which are at the basis of the models describing the quantized scalar, spinor and vector fields, both in the massive and massless case. He/she will also reach a basic understanding of the space-time and internal symmetries which characterise the dynamics of such models.
Contenuti
1) Simmetrie spazio-temporali: gruppi di Lorentz e di Poincaré
2) Teoria dei campi classica: equazioni di Eulero-Lagrange, teorema di Noether e simmetrie interne
3) Quantizzazione canonica del campo di Klein-Gordon reale
4) Quantizzazione canonica del campo di Klein-Gordon complesso
5) Quantizzazione canonica del campo electromagnetico
6) Quantizzazione canonica del campo di Proca
7) Quantizzazione canonica del campo di Dirac
8) Propagatori liberi e funzioni di Green per campi di spin 0, 1 ed 1/2
Testi/Bibliografia
1) "Quantum Field Theory", L. H. Ryder
2) "An Introduction to Quantum Field Theory", M. E. Peskin and D. V. Schroeder
3) "The Quantum Theory of Fields", Volume I, S. Weinberg
4) Dispense del corso "Quantum Field Theory" di David Tong:
http://www.damtp.cam.ac.uk/user/tong/qft/qft.pdf
5) Dispense del corso "Quantum Field Theory" di Timo Weigand:
https://www.thphys.uni-heidelberg.de/~weigand/QFT2-14/SkriptQFT2.pdf
Metodi didattici
Lezioni standard alla lavagna
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame scritto: esercizi + domande di teoria
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Michele Cicoli