- Docente: Arianna Aceti
- Crediti formativi: 5
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
-
dal 10/03/2025 al 27/03/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente ha conoscenze di base delle malattie che originano e/o si manifestano durante lo sviluppo dellorganismo In particolare, lo studente è in grado di: - inquadrare i processi che portano alla maturazione somato-funzionale dellindividuo; - comprendere gli specifici bisogni di salute del periodo della vita che va dalla nascita alladolescenza; - identificare le principali malattie pediatriche attraverso la corretta raccolta anamnestica e il ragionamento clinico per definire unipotesi diagnostica; - indicare le indagini più appropriate per confermare lipotesi diagnostica; - conoscere i principali interventi terapeutici della patologia infantile.
Contenuti
Classificazione neonati – Adattamento neonatale. EO del neonato sano. Apparato cardiocircolatorio. Screening cardiopatie congenite. Cardiopatie congenite. Patologia respiratoria neonatale: Adattamento respiratorio, tachipnea transitoria, sindrome da distress respiratorio, aspirazione di meconio, ipertensione polmonare, bronco displasia - Neurologia neonatale: Asfissia perinatale. Traumi cranici. Ittero neonatale e malattia emolitica neonatale. Il neonato pretermine. patologia specifica del neonato pretermine: emorragie intraventricolari, enterocolite necrotizzante, retinopatia della prematurità. Outcome clinico a breve e lungo termine. Alimentazione e latte materno. Vaccini. Sepsi /meningiti neonatali .
Testi/Bibliografia
Manuale di pediatria. Nelson
Metodi didattici
Lezione Frontale
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame Orale
Strumenti a supporto della didattica
Presentazioni PPT
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Arianna Aceti