00699 - MEDICINA DEL LAVORO

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Roberta Bonfiglioli
  • Crediti formativi: 1
  • SSD: MED/44
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Ostetricia (abilitante alla professione sanitaria di ostetrica/o) (cod. 9201)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze e capacità di comprendere l'analisi dei rapporti lavoro/salute e lavoro/patologia e la conoscenza conseguente della prevenzione sul lavoro.

Contenuti

Concetti generali di Medicina del lavoro

  • Introduzione alla Medicina del lavoro: storia, quadro scientifico, obiettivi
  • Quadro legislativo di riferimento.
  • Infortuni e malattie professionali. 
  • Fattori di rischio occupazionali: agenti fisici, chimici, biologici, biomeccanici e relazionali

Principali patologie occupazionali e fattori di rischio occupazionali in ambito sanitario

  • Tumori occupazionali.
  • Rischio chimico (esposizione a solventi, metalli, pesticidi).
  • Malattie respiratorie
  • Malattie cutanee
  • Disturbi muscoloscheletrici lavoro-correlati da sovraccarico biomeccanico. Fattori psicosociali.
  • Rischio biologico (malattie emotrasmesse ed aerotrasmesse)

Rischi per la riproduzione in ambito occupazionale

 

Testi/Bibliografia

Materiale didattico fornito dal docente

Articoli scientifici forniti dal docente.


Medicina del lavoro. Manuale per le professioni sanitaria. Angela Sacco, Matteo Ciavarella, Giuseppe De Lorenzo. 2018

Metodi didattici

Lezioni frontali in aula.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Project work

Strumenti a supporto della didattica

Se necessari, distribuiti direttamente o tramite il sito web dell’Università.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Roberta Bonfiglioli

SDGs

Salute e benessere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.