- Docente: Ludovica Maria Eugenia Mammi
- Crediti formativi: 3
- SSD: AGR/18
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Scienze delle professioni sanitarie della prevenzione (cod. 8878)
-
dal 06/12/2024 al 31/01/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente comprende i principi della valutazione, riconoscimento, tracciabilità e certificazione dell'origine, autenticità, salubrità e qualità dei prodotti zootecnici; caratteristiche chimiche, fisiche, nutrizionali e utilizzazione digestiva dei foraggi e dei mangimi; nutrizione e alimentazione animale
Contenuti
Conoscenza dei principali alimenti ad uso zootecnico: caratteristiche nutrizionali ed impiego in alimentazione animale
Elementi essenziali di nutrizione e alimentazione delle principali specie zootecniche
Testi/Bibliografia
Testi di riferimento:
Antongiovanni M. e Gualtieri M., Nutrizione e Alimentazione animale, Edagricole
Sandrucci A., Trevisi E., Produzioni Animali, EdiSES UNIVERSITA
Ronchi B., Savoini G., Trabalza Marinucci M., Manuale di Nutrizione dei Ruminanti da Latte. EdiSES UNIVERSITA'
Metodi didattici
Lezioni frontali corredate da casi studio e uscita didattica
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Prova scritta con quesiti a risposta multipla, da svolgersi in presenza.
Strumenti a supporto della didattica
Slide presentate a lezione disponibili su Virtuale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Ludovica Maria Eugenia Mammi
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.