- Docente: Lorenzo Brognara
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/50
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Podologia (abilitante alla professione sanitaria di podologo) (cod. 8479)
-
dal 15/10/2024 al 29/10/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede conoscenze di base per il riconoscimento delle malattie neurologiche. Esegue trattamento podologico e l'applicazione delle medicazioni tradizionali o avanzate nel piede diabetico neuropatico
Contenuti
- Esame biomeccanico e valutazione funzionale dei pazienti con malattie neurologiche
- I sensori inerziali
- Wound care, wound healing e le medicazioni avanzate
- Introduzione alla terapia ortesico-plantare per la cura del piede doloroso pattern patologici del cammino
- Presa d’impronta (casting negativo)
- Realizzazione del casting positivo; stilizzazione per correzioni intrinseca ed estrinseca
- principali modifiche estrinseche: post anteriore e posteriore; taglio per il I raggio, taglio per la I testa, cuneo cinetico, estensione di Morton diretta ed inversa, Gait plate
- principali modifiche intrinseche: medial oblique shell inclination technique, medial heel skive technique, Inverted functional orthosis (Dr. Richard L. Blake)
Testi/Bibliografia
- Il prontuario per la gesione delle lesioni cutanee (Andrea Bellingeri)
- Foot Orthoses and Other Forms of Conservative Foot Care (Thomas C. Michaud)
- Clinical Biomechanics of the Lower Extremities (Ronald. L. Valmassy)
Metodi didattici
lezione frontale
esercitazioni pratiche in aula
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
esame orale
Strumenti a supporto della didattica
appuntamento con docente
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Lorenzo Brognara