- Docente: Alberto Corrado Di Martino
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/50
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Podologia (abilitante alla professione sanitaria di podologo) (cod. 8479)
-
dal 11/04/2025 al 16/05/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente conosce ed approfondisce i criteri che mirano all'educazione e prevenzione delle complicazioni che insorgono nel paziente oncologico. Al termine del modulo possiede le conoscenze di base per il trattamento delle lesioni preulcerative ed ulcerative in seguito a trattamento chemioterapico. Indirizza e segnala al medico i pazienti che necessitano di approfondimenti diagnostici. E' in grado di partecipare a un team multidisciplinare per la prevenzione ed il trattamento delle complicazioni insorte nel trattamento nel paziente oncologico
Contenuti
Principi generali in oncologia: dalla diagnosi al trattamento
Il rapporto con il paziente oncologico
Importanza dell'approccio multidisciplinare e delle reti oncologiche
Indicazioni: chirurgia, chemioterpia, radioterapia e complicanze correlate
Trattamento delle neoplasie dell'arto inferiore: conservativo vs ablativo
Testi/Bibliografia
Materiale didattico fornito dal docente
Metodi didattici
Lezioni frontali con ausilio di presentazioni PowerPoint e file multimediali. Possibilità di frequenza (reparto, ambulatorio)
Lavoro di Gruppo
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Elaborazione di un lavoro basato su discussione pubblicazioni scientifiche
Strumenti a supporto della didattica
Materiale digitale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Alberto Corrado Di Martino
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.