- Docente: Andrea Gustinelli
- Crediti formativi: 3
- SSD: VET/06
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Cesena
- Corso: Laurea in Acquacoltura e igiene delle produzioni ittiche (cod. 8834)
-
dal 19/02/2025 al 26/03/2025
Contenuti
Introduzione alle principali malattie trasmissibili descritte a livello mondiale in Mammiferi marini selvatici e mantenuti in ambiente confinato - Principali fattori abiotici e biotici che influenzano l'emergenza delle malattie nei cetacei - Principali malattie virali, batteriche, parassitarie e micotiche dei mammiferi marini - Cenni sulle principali malattie trasmissibili di altri grandi vetebrati marini. Aspetti di sanità pubblica correlati alle malattie dei cetacei – Approccio ai cetacei in corso di spiaggiamento ed applicazione di metodologie diagnostiche - Normativa nazionale ed internazionale inerente il benessere e la salute dei cetacei in ambiente confinato e la loro conservazione in natura.
Testi/Bibliografia
Appunti del docente.
CRC Handbook of Marine Mammal Medicine (2018), Eds. F.M.D. Gulland, L.A. Dierauf & Whitman K.L., CRC Press, Boca Raton, USA
Lavori scientifici specifici sugli argomenti trattati (disponibili presso il docente)
Metodi didattici
Sono previste 21 ore di lezioni teoriche condotte in aula opportunamente attrezzata con strumentazione multimediale (PC e videoproiettore per PC), utilizzando il supporto di diapositive in powerpoint.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La prova di verifica è scritta e prevede alcune domande volte ad accertare la conoscenza da parte dello studente degli argomenti trattati durante il corso. Il test dura 1 ora.
Strumenti a supporto della didattica
PC, videoproiettore per PC
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Andrea Gustinelli
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.