73232 - INFERMIERISTICA DELLE INFEZIONI CORRELATE ALL'ASSISTENZA E PATOLOGIE CUTANEE

Anno Accademico 2024/2025

  • Docente: Riccardo Triani
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: MED/45
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8475)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente possiede le conoscenze, per quanto di competenza relativamente alla epidemiologia delle infezioni correlate all'assistenza, alle misure preacauzionali di isolamento, alle misure di prevenzione e applicazione dei bundles per le principali ICA; identifica, pianifica e valuta gli interventi assistenziali nella gestione del paziente con infezione correlata all'assistenza, collabora con gli altri professionisti nei percorsi diagnostici-terapeutici specifici.

Contenuti

- Introduzione alle Infezioni Correlate all'Assistenza (ICA): Ruolo Dell'ISRI e Ruolo del Link Nurse;

- Misure precauzionali di isolamento standard e per contatto;

- Ruolo e accortezze nell'uso dei detergenti e degli antisettici per cute integra e cute lesa (neonato/bambino, adulto);

- Processo di ricondizionamento dei dispostivi medici 

- Misure per prevenire la diffusione della trasmissione, applicazione dei Bundles per le principali ICA e aspetti assistenziali per la gestione dei pazienti colonizzati/infetti

- Modalità di esecuzione dell’emocoltura, urino coltura finalizzate alla prevenzione della contaminazione del campione

-  Prevenzione delle infezione e gestione delle ferite chirurgiche che chiudono per prima intenzione e le diagnosi infermieristiche NANDA; NIC; NOC; (NNN) inerenti la compromissione dell'integrità cutanea ed il rischio di infezione

- Prevenzione della trasmissione e misure di controllo di alcune condizioni particolari di infezioni cutanee e parassitosi trasmissibili (scabbia, pediculosi, varicella zooster, aspergillosi)

Testi/Bibliografia

Le principali linee guida/documenti di riferimento dei vari

argomenti:

Compendio CCM2010 Ministero salute Linee Guida OMS- Clean care -Igiene mani versione italiana

 

Memo 5 Sterilizzazione in ambito sanitario e socio-sanitario RER

Memo 6 Antisepsi e disinfezione RER

Definizioni e criteri di infezione delle ICA ECDC

Dossier 190 Infezioni delle vie urinarie RER

Dossier 123 Epidemie di infezioni correlate RER

Dossier 261 Prevenzione delle infezioni del sito chirurgico

DGR 318/2013 Linee di indirizzo alle Aziende per la gestione del rischio infettivo: infezioni correlate all'assistenza e uso responsabile di antibiotici Regione Emilia Romagna

Metodi didattici

Presentazione di diapositive in formato power point

Casi clinici

Simulazioni

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame di profitto, scritto con quesiti a scelta multipla, insieme alle altre

materie appartenenti al Corso Integrato

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Riccardo Triani

SDGs

Salute e benessere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.