- Docente: Matteo Sangiorgi
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/50
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Igiene dentale (abilitante alla professione sanitaria di igienista dentale) (cod. 8481)
-
dal 12/05/2025 al 16/06/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso si prefigge di introdurre lo studente alle conoscenze preliminari della professione di igienista dentale e gettare le basi delle conoscenze necessarie ad affrontare le tematiche professionalizzanti che verranno approfondite negli anni successivi. In particolare al termine del corso lo studente: conosce le mansioni e il profilo professionale delligienista dentale conosce le norme comportamentali ed etiche relative alla professione di igienista dentale riguardo i rapporti con il paziente impara laccoglienza, la preparazione per la seduta di terapia, le posizioni di base alla poltrona paziente-operatore conosce le caratteristiche del riunito odontoiatrico e dello strumentario ad esso collegato compreso il corretto posizionamento della lampada conosce e saprà usare labbigliamento professionale e i mezzi di protezione individuale al fine di un buon controllo delle infezioni conosce e sa applicare i protocolli relativi a Sterilizzazione e protocolli di asepsi nella routine clinica Preparazione e riordino dellambulatorio Trattamento e manutenzione degli strumenti Eliminazione rifiuti Preparazione del paziente Inoltre lo studente è in grado di effettuare la diagnosi delle principali patologie del cavo orale di competenza delligienista dentale è in grado di conoscere e riconoscere placca batterica e tartaro è in grado di conoscere ed iniziare ad usare i principali strumenti per leffettuazione della terapia causale (disegno, caratteristiche, indicazioni e manutenzione) è in grado di riportare sulla cartella clinica i dati rilevati e le terapie effettuate.
Contenuti
- Managment Parodontale
Principi di fiosiopatologia della malattia parodontale
Flusso di lavoro nella gestione del paziente parodontale
Tempi e modi della terapia igienica professionale
(terapia iniziale, igiene professionale prechirurgica, terapia di mantenimento)
Protocolli di terapia non chirurgica
- Esame Obiettivo
Intraorale e extraorale
Recessioni (eziologia e classificazione)
- Sondaggio Parodontale
Tipi di sonde
Indici parodontali (Pd, cal, rec, pbl, bop, bops)
Tecnica di esecuzione del sondaggio
Aree di forcazione (difetti, eziologia, classificazione)
Explorer e speccili
- Cartella Clinica
Anamnesi medica (Classe asa)
La compilazione della cartella clinica
La compilazione del charting parodontale
Indici (O’Leary, di sanguinamento e PSR)
Presentazione di un caso parodontale
- Accenni di microbiologia
Il tartaro come cofattore della malattia parodontale
- Curettes
Curettes di Gracy, caratteristiche tipologie e applicazioni
Principi di strumentazione
Scaling
Posizioni di lavoro
- Strumentazione Ultrasonica
Sonici, Ultrasonici, Magnetostrittivi e Piezoelettrici
Meccanismi di azione
Tipi di inserti
Movimenti delle punte lavoranti.
- Le polveri
Testi/Bibliografia
La Pratica Clinica dell’Igienista Dentale di Wilkins Pub =2/2020
Parodontologia clinica e implantologia orale Curatore/i Nicklaus P. Lang, Jan Lindhe
Metodi didattici
Didattica Frontale e Esercitazioni in reparto sul sondaggio parodontale eseguito dagli studenti , e visione dello strumentario
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame Orale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Matteo Sangiorgi