- Docente: Maria Lavinia Bartolucci
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/28
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Odontoiatria e protesi dentaria (cod. 8204)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dellattività di tirocinio lo studente ha frequentato proficuamente il servizio di Ortodonzia e pertanto possiede una preparazione che consente riconoscere, affrontare e risolvere casi semplici correlati alle problematiche gnatologiche.
Contenuti
Diagnosi e Terapia dei Disordini Temporomandibolari
Testi/Bibliografia
1. Schiffman E, Ohrbach R, Truelove E, et al. Diagnostic Criteria for Temporomandibular Disorders (DC/TMD) for Clinical and Research Applications: recommendations of the International RDC/TMD Consortium Network and Orofacial Pain Special Interest Group. J Oral Facial Pain Headache. 2014 Winter;28(1):6-27.
2. Okeson JP. Il trattamento delle disfunzioni e dei disordini temporomandibolari - 7ª edizione. Edizioni Martina 2015
Metodi didattici
Tirocinio Clinico in Reparto
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame Orale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Maria Lavinia Bartolucci