- Docente: Massimiliano Ghedini
- Crediti formativi: 3
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Moduli: Andrea Bonfiglioli (Modulo 2) Massimiliano Ghedini (Modulo 1)
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1)
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Matematica (cod. 8010)
-
Orario delle lezioni (Modulo 1)
dal 17/02/2025 al 26/05/2025
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dell'attività, lo studente acquisisce adeguate capacità di sviluppo ed approfondimento di ulteriori competenze nell'uso di strumenti informatici e/o del calcolo scientifico.
Contenuti
Le Attività Professionalizzanti saranno divise nei seguenti sotto moduli:
- Microsoft Excel ed altri applicativi Office ed alternative OpenSource/online
- Introduzione al linguaggio LaTeX
Testi/Bibliografia
Il materiale didattico verrà caricato direttamente dal docente sulla piattaforma web https://virtuale.unibo.it/, nella sezione dedicata al Corso.
Metodi didattici
L'insegnamento partecipa al progetto di innovazione didattica dell'Ateneo (DDI) e, nell’ottica di inclusività di quest’ultimo, verrà svolto in modalità di formazione a distanza, tramite piattaforme digitali dedicate.
Sono previsti alcuni incontri in presenza, in cui il docente sarà a disposizione per risolvere particolari problemi di installazione del software o di scrittura in LaTeX.
Tutto il software utilizzato nel corso può essere liberamente scaricato ed installato sui computer degli studenti iscritti, che potranno così sperimentare la programmazione direttamente durante le lezioni.
In considerazione della tipologia di attività e dei metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede la preventiva partecipazione di tutti gli studenti ai Moduli 1 e 2 di formazione obbligatoria su sicurezza e salute, in modalità e-learning.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Il superamento del Corso (3 crediti) dipenderà dalla valutazione di una serie di elaborati che vi verrà chiesto di consegnare entro determinate scadenze.
Gli studenti iscritti agli AA precedenti il 2021/22 o fuori corso potranno comunque sostenere l’esame nella vecchia modalità (quiz + elaborato LaTeX).
Strumenti a supporto della didattica
Il corso utilizza software gratuito e su licenza a disposizione degli studenti che potranno ricreare sul proprio computer l'ambiente di lavoro più idoneo.
Tali applicativi sono altresì disponibili sui computer del Laboratorio del Dipartimento di Matematica.
L'adesione alla sperimentazione DDI metterà a disposizione degli studenti ulteriori strumenti digitali, per la partecipazione ad un'aula virtuale condivisione del materiale didattico e per la fruizione della registrazione video delle lezioni.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Massimiliano Ghedini
Consulta il sito web di Andrea Bonfiglioli