- Docente: Laura Corazza
- Crediti formativi: 2
- SSD: M-PED/03
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Percorso abilitante in
A031 - scienze degli alimenti (cod. 6079)
Valido anche per Percorso abilitante in A051 - scienze, tecnologie e tecniche agrarie (cod. 6083)
Percorso abilitante in B011 - laboratori di scienze e tecnologie agrarie (cod. 6084)
Conoscenze e abilità da conseguire
Le corsiste e i corsisti conosceranno alcuni metodi didattici innovativi per usare tecnologie, strumenti e linguaggi che prevedono un ruolo attivo e generativo di chi apprende. Affronteranno in prima persona il processo di progettazione didattica, disegnando un ambiente d'apprendimento stimolante in ottica laboratoriale, avendo come obiettivi lo sviluppo di competenze secondo un quadro di riferimento europeo e le Linee guida degli Istituti tecnici e professionali. In particolare, si porrà attenzione all'uso del linguaggio audiovisivo e di video per la didattica e di ambienti comunicativi della rete come Instagram e YouTube.
Contenuti
- Il profilo educativo, culturale e professionale del secondo ciclo di istruzione e formazione
- Conoscenze e competenze per una cittadinanza scientifica
- Approccio "rovesciato" (in stile flipped classroom) e laboratoriale alla didattica
- La formazione tecnologica e il linguaggio audiovisivo
Testi/Bibliografia
Tutto il materiale utile è reperibile nella pagina di Virtuale dedicata al corso.
Metodi didattici
Lezione frontale integrata con un approccio "rovesciato" e laboratoriale. Le corsiste e i corsisti sperimenteranno la progettazione didattica per un ambiente di apprendimento integrato.
Strumenti a supporto della didattica
L'ambiente Virtuale del corso, siti didattici e ambienti comunicativi della rete.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Laura Corazza
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.