- Docente: Davide Viaggi
- Crediti formativi: 1
- SSD: AGR/01
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Percorso abilitante in
A051 - scienze, tecnologie e tecniche agrarie (cod. 6083)
Valido anche per Percorso abilitante in B011 - laboratori di scienze e tecnologie agrarie (cod. 6084)
Conoscenze e abilità da conseguire
Fornire gli strumenti didattici riguardo i principi basilari dell'organizzazione aziendale finalizzata all'analisi delle performance economiche e di mercato delle imprese agroindustriali; i criteri decisionali e di gestione delle risorse per la pianificazione strategica aziendale; la conoscenza delle fasi di costruzione del valore lungo una filiera e le possibilità di intervento; la conoscenza del quadro politico di riferimento per il settore agroindustriale.
Contenuti
1- Introduzione, presentazioni (0,5 ore)
2-Elementi di economia (micro) (1,5 ore)
3-Elementi di polica agraria (1 ora)
4-Elementi di Estimo (1 ora)
5-Innovazione e metodi di insegnamento in economia agraria ed estimo (1 ora)
Esercitazione sul calcolo di indici di performance aziendale (5 ore)
Testi/Bibliografia
Materiale fornito dal docente (slide ppt) contenente i principali riferimenti bibliografici
Metodi didattici
Lezione frontale
Discussione partecipata
Casi di studio
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Fatto salvo l'accertamento della percentuale minima di frequenza e la consegna delle esercitazioni richieste durante il corso, la valutazione dell'apprendimento dei contenuti dell'insegnamento è contestuale alla prova finale per l'acquisizione dell'abilitazione all'insegnamento nella classe di concorso del percorso formativo, prevista dall'Art. 9 del DPCM 4 agosto 2023.
Strumenti a supporto della didattica
Slide
Siti web e documenti di policy
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Davide Viaggi
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.