B5976 - Didattica della lingua e della letteratura greca - Modulo 2

Anno Accademico 2023/2024

  • Docente: Stefano Caciagli
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: L-FIL-LET/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Percorso abilitante in A013 - discipline letterarie, latino e greco (cod. 6088)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquisisce una conoscenza dei principali aspetti della didattica della letteratura e della cultura greca.

Contenuti

1) Storia delle letterature greche dall'Ottocento ai giorni nostri.

2) Le indicazioni nazionali riguardo alla letteratura greca.

3) Lettura in traduzione e in originale.

4) Lo studio della letteratura nel triennio.

5) Le tipologie di prove.

6) La valutazione.

7) I disturbi specifici di apprendimento e lo studio delle letterature classiche.

Testi/Bibliografia

Oltre a quanto segue, si richiede la conoscenza dei materiali che verranno distribuiti a lezione.

C.O. Müller, Istoria della letteratura greca, Firenze 1858 (link).

L.E. Rossi, R. Nicolai, Letteratura greca, I-III, Milano 2015.

Metodi didattici

Le lezioni saranno sia di tipo frontale che seminariale, soprattutto riguardo ai documenti che verranno presentati durante il corso.

Strumenti a supporto della didattica

PC, fotocopie, IOL, Power point

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Stefano Caciagli