- Docente: Emidia Vagnoni
- Crediti formativi: 3
- SSD: SECS-P/08
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Chimica e tecnologia farmaceutiche (cod. 5986)
-
dal 19/03/2024 al 30/04/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente - Acquisisce i principi fondamentali di gestione d’impresa, dell’analisi economico-finanziaria aziendale e di marketing; - possiede abilità comunicative ed un appropriato linguaggio tecnico degli ambiti della gestione aziendale.
Contenuti
Il contesto di studio: impresa
Il ruolo del management
I modelli organizzativi
Gli equilibri d'impresa
L'analisi di efficienza: il ruolo dei costi
L'analisi economico-finanziaria
I costi di ricerca & sviluppo
Strategie d'impresa: metodi di analisi del contesto interno ed esterno per la definizione delle strategie
Strategie di sostenibilità e modello di business
Budget Impact Analysis
Le valutazioni economiche
Testi/Bibliografia
I materiali di supporto all'apprendimento vengono forniti settimanalmente dal docente: comprendono sia articoli scientifici, sia capitoli di libro.
Gli studenti potranno consultare:
F. Fontana, M. Caroli (2017): Economia e Gestione delle Imprese. McGraw HIll, 5^ edizione
Metodi didattici
Lezioni frontali interattive;
Analisi di casi;
Esercizi.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La valutazione dell'apprendimento degli studenti si sviluppa in forma scritta, come segue:
-20 domande a risposta multipla;
-3 domande a risposta aperta e/o quesiti da risolvere.
Strumenti a supporto della didattica
Website aziendali e una testimonianza di un esperto del settore contribuiranno al percorso di apprendimento.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Emidia Vagnoni
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.