- Docente: Elena Loli Piccolomini
- Crediti formativi: 4
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
-
Corso:
Laurea Magistrale in
Politica, amministrazione e organizzazione (cod. 9085)
Valido anche per Laurea Magistrale in International Relations (cod. 9084)
-
dal 20/02/2024 al 24/04/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
I workshop sono progettati per fornire agli studenti competenze trasversali e multidisciplinari che possono rivelarsi utili nelle loro future carriere. Al termine del corso, lo studente ha acquisito conoscenze di base di Data Mining e ha fatto esperienza di un linguaggio di programmazione per realizzare semplici programmi di analisi dati.
Contenuti
Introduzione alla programmazione in R.
- principali flussi di programmazione e strutture dati.
- Funzioni per realizzare grafici.
- Introduzione all'analisi dati.
- Analisi esplorativa con strumenti statistici e grafici.
- Regressione con tecniche classiche e di machine learning.
- Esempio su un data set
- il corso è a frequenza obbligatoria;
- la frequenza di questo modulo vi permette di poter seguire anche il "B0267 - WORKSHOP ON SKILLS DEVELOPMENT - DATA SCIENCE (ADVANCED) (A)" se vi interessa approfondire tematiche di Data Science.
Metodi didattici
Lezioni in Laboratorio.
N.B. In considerazione della tipologia di attività e dei metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede la preventiva partecipazione di tutti gli studenti ai moduli 1 e 2 di formazione sulla sicurezza nei luoghi di studio, [https://elearning-sicurezza.unibo.it/] in modalità e-learning.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Valutazione di una relazione redatta dallo studente sulla base di una traccia fornita dal docente ed eventuale esame scritto a quiz
Strumenti a supporto della didattica
lucidi del docente.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Elena Loli Piccolomini
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.