- Docente: Paola Maria Carmela Italia
- Crediti formativi: 6
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Italianistica, culture letterarie europee, scienze linguistiche (cod. 9220)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del tirocinio lo studente, attraverso l'esperienza pratica presso enti pubblici e/o privati, comprende e prende dimestichezza con il mondo del lavoro.
Contenuti
Tirocinio in aziende convenzionate con l'Ateneo di Bologna, come ad esempio biblioteche, musei, scuole pubbliche e private, uffici pubblici, aziende ed esercizi commerciali pertinenti con gli obiettivi formativi del corso di studio.
Testi/Bibliografia
Da concordare caso per caso in base al tipo di esperienza di tirocinio prevista.
Metodi didattici
Da concordare caso per caso in base al tipo di esperienza di tirocinio prevista.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Al termine del tirocinio, lo studente è tenuto a compilare un registro delle attività svolte e un questionario.
Tutte le informazioni sono disponibili nella pagina dedicata ai tirocini [https://corsi.unibo.it/magistrale/ItalianisticaCultureLetterarieLinguistica/Tirocini] nel sito della Laurea Magistrale in Italianistica, culture letterarie europee, scienze linguistiche.
Strumenti a supporto della didattica
https://corsi.unibo.it/magistrale/ItalianisticaCultureLetterarieLinguistica/Tirocini
Link ad altre eventuali informazioni
https://corsi.unibo.it/magistrale/ItalianisticaCultureLetterarieLinguistica/Tirocini
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Paola Maria Carmela Italia
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.