- Docente: Cesare Accinelli
- Crediti formativi: 6
- SSD: AGR/02
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecnologie agrarie (cod. 5832)
-
dal 18/09/2023 al 13/12/2023
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dell'insegnamento lo studente acquisisce conoscenze di base relative al terreno, al clima e alle tecniche agronomiche utili alla gestione ed al miglioramento quali/quantitativo delle colture.
Contenuti
AGRONOMIA
Definizioni e concetti di base.
TERRENO AGRARIO
- Suolo e terreno agrario. Comprensione dei concetti di base di pedologia (pedogenesi e classificazione suoli) per la corretta gestione del terreno agrario. Proprietà fisiche, chimiche e biologiche del terreno agrario.
TECNICA AGRONOMICA
- Operazioni di messa a coltura. Finalità, aspetti tecnici e ambientali.
- Sistemazioni idraulico-agrarie e interventi di bonifica. Tipologie, scopi ed esecuzione delle sistemazioni al terreno.
- Lavorazioni al terreno. Evoluzione delle tipologie di lavorazioni al terreno, intensità/frequenza ed impatto sulla gestione della coltura e sull’ambiente.
- Operazioni colturali. Finalità, valutazioni agronomiche e relazioni con gestione integrata, conservativa e atre tipologie.
- Avvicendamenti e rotazioni.
- Mezzi tecnici per la gestione della fertilità e delle rese produttive.
- Fertilizzanti, mezzi di difesa integrati alle tecniche agronomiche, irrigazione e impianti irrigui.
- Aspetti tecnici e merceologici della semente. Trattamento al seme: tipologie, evoluzione delle tecniche e applicazioni agronomiche attuali.
Testi/Bibliografia
Ceccon, P., Fagnano, M., Grignani, C., Monti, M., Orlandini, S. Agronomia. EdiSES, 2017.
Metodi didattici
Lezioni frontali in aula e esercitazioni in laboratorio ed in campo, seminari specialistici.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame orale finale comprendente 3-4 domande sugli argomenti svolti durante il corso.
Strumenti a supporto della didattica
videoproiettore
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Cesare Accinelli
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.