- Docente: Ada Dormi
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: In presenza e a distanza - Blended Learning
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche (cod. 8488)
-
dal 23/10/2023 al 18/11/2023
Conoscenze e abilità da conseguire
Alla fine dell'insegnamento lo studente deve possedere conoscenze e capacità che estendono e rafforzano i contenuti propri delle scienze infermieristiche e ostetriche acquisiti nel primo ciclo in relazione alla statistica.
Contenuti
Statistica descrittiva :misure di tendenza centrale, misure di dispersione
Alcuni concetti base sulla probabilità: proprietà elementari della probabilità, distribuzioni di probabilità per variabili discrete, distribuzione
binomiale, di Poisson e distribuzione di probabilità per variabili continue. Distribuzione normale. Le stime : intervalli di confidenza o fiducia per
una media di popolazione e intervalli di confidenza per ogni tecnica statistica. Test di ipotesi: test per campioni indipendenti e dati appaiati.
Analisi della varianza. Regressione lineare , correlazione classica.
Analisi delle frequenze. Test non parametrici: i Wicoxon, Mann-Whitney, Kruskal-Wallis.
Testi/Bibliografia
Statistica per discipline Biomediche
Stanton A. Glanz
Edizione McGraw-Hill
Metodi didattici
lezioni frontali con supporto di diapositive e all'occorrenza lavagna per le spiegazioni matematiche
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
15 quiz a risposta chiusa, l’esame si supera con 10 risposte esatte. Il voto finale si calcola considerando i seguenti punteggi
+2,2 risposte esatte, -0,8 sbagliate o non risposte.
Questo conteggio corrisponde brevemente a questi voti
10 risposte esatte 18/30
11 risposte esatte 21/30
12 risposte esatte 24/30
13 risposte esatte 27/30
14 risposte esatte 30/30
15 risposte esatte 30 e lodeStrumenti a supporto della didattica
diapositive delle lezioni scaricabili e durante il corso alcune ore saranno dedicate all'applicazione dei concetti statistici con esercitazioni con il docente
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Ada Dormi