- Docente: Stefano Tartarini
- Crediti formativi: 1
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie agrarie (cod. 9235)
-
dal 22/04/2024 al 20/05/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del percorso didattico lo studente possiede conoscenze e competenze sulla fisiologia del post-raccolta dei prodotti orto-floro-frutticoli. Possiede inoltre delle conoscenze di base sulle tecnologie di condizionamento e di gestione del processo di post-raccolta.
Contenuti
Serie di seminari specialistici su:
- Fisiologia del post-raccolta delle specie da frutto
- Tecnologia del condizionamento e della distribuzione dei prodotti ortofrutticoli
- Quarta gamma e post-raccolta dei prodotti orticoli
- Fisiologia del post-raccolta dei fiori
Testi/Bibliografia
Slides e materiale didattico messi a disposizione dal docente
Metodi didattici
Il corso consta di una serie di seminari specialistici effettuati da esperti degli argomenti trattati e da una visita didattica presso un’azienda che si occupa di post-raccolta dei prodotti orto-floro-frutticoli
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica dell'apprendimento dell'insegnamento sarà effettuata attraverso la somministrazione di un questionario costituito da 30 domande a risposta multipla. L'idoneità verrà ottenuta rispondendo esattamente ad almeno 18 domande/30.
Strumenti a supporto della didattica
PC e videoproiettore
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Stefano Tartarini
SDGs


L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.