- Docente: Loris Pironi
- Crediti formativi: 1
- SSD: MED/41
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)
-
dal 03/06/2024 al 04/06/2024
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente imparerà a riconoscere e gestire comuni situazioni in Medicina d`Urgenza legate a disturbi metabolici e respiratori. (knowledge and understanding) Imparerà come interpretare i dati clinici e di laboratorio per gestire l`emergenza in modo adeguato. (applying knowledge and understanding) Verrà effettuata una sessione di esercitazione di lettura di emogasanalisi e una di simulazione su manichino per evidenziare l`acquisizione delle competenze previste e per valutare la comunicazione tra i componenti dell`equipe di soccorso in condizioni di arresto cardiaco. (making judgements and communication skills) Il giudizio di idoneità verrà espresso al termine del corso sulla base della capacità di interpretare correttamente i dati forniti ed eseguire la sequenza di soccorso su manichino (learning skills)
Contenuti
Le basi fisiologiche dell'equilibrio idro-elettroltitico
Le alterazioni dell'equilibrio elettrolitico nel paziente critico
La terapia infusionale
Ipo e iper-natremia
Refeeding Syndrome
Date e orari delle lezioni
3 e 4 giugno 2024, ore 14-18
Sede:
Auletta SSD- Nutrizione Clinica e Metabolismo -Centr o IICB -PAD 11 piano -1, ala D
Testi/Bibliografia
Linee guida NICE per la terapia infusionale
Metodi didattici
lezioni frontali e discussione di casi clinici
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
discussione di casi clinici
Strumenti a supporto della didattica
diapositive
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Loris Pironi
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.