- Docente: Ranieri Razzante
- Crediti formativi: 6
- SSD: IUS/04
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Forli
- Corso: Laurea in Economia e commercio (cod. 9202)
Contenuti
PROGRAMMA “Tecniche di gestione dei rischi di riciclaggio”
- Il reato di riciclaggio e le sue manifestazioni
- Le direttive europee e del Gafi
- Il quadro normativo italiano
- L’ambito di applicazione del D.lgs. 231/2007: i soggetti obbligati
- Analisi e valutazione del rischio di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo
- Le novità relative all’obbligo di adeguata verifica della clientela
- Contenuto degli obblighi di adeguata verifica
- Le modalità di adempimento
- I fattori di rischio
- La corretta individuazione del titolare effettivo
- Le persone politicamente esposte
- Gli obblighi del cliente
- L’adeguata verifica semplificata della clientela
- L’adeguata verifica rafforzata della clientela
- L’astensione
- Le modalità del nuovo obbligo di conservazione
- L’obbligo di segnalazione delle operazioni sospette
- Tempistiche e modalità delle segnalazioni di operazioni sospette
- Gli indicatori di anomalia
- Limitazione all’uso del contante
- Le sanzioni
- Le Autorità italiane antiriciclaggio
- Il cyberlaundering
Testi/Bibliografia
Testo obbligatorio
R. Razzante, Manuale di legislazione e prassi antiriciclaggio, Giappichelli editore, 2023
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Ranieri Razzante