- Docente: Andrea Finelli
- Crediti formativi: 2
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8473)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente correla le diverse conoscenze clinico assistenziali per riconoscere gli indicatori di criticità nei diversi contesti operativi dell'area dell'emergenza -urgenza. Conosce e applica interventi appropriati in base all'organizzazione, alle norme e ai protocolli/procedure condivise dalla comunità scientifica. Identifica, pianifica e valuta gli interventi assitenziali e collabora con le altre figure professionali nei percorsi diagnostico-terapeutici
Contenuti
Descrizione e approfondimento del servizio Emergenza/Urgenza e 118. Dalla processazione della chiamata all'assegnazione del mezzo più idoneo. Analisi delle competenze dell'infermiere nel servizio 118 ed elisoccorso. L'approccio al paziente traumatico e non traumatico nella fase extraospedaliera. Valutazione del paziente critico in Terapia Intensiva. Le Basi della Ventilazione Meccanica.
Testi/Bibliografia
Terapia Intensiva. Paul L. Marino ed, Elsevier
Guida al monitoraggio in Area Critica. Gian Domenico Giusti e Maria Benetton. Maggioli Editore
L'infermiere in rianimazione. Yazid Rouichi, Christophe Prudhomme. Monduzzi Editore. Ediz. italiana
Metodi didattici
Lezione frontale
Simulazioni in aula di attività dell'emergenza
Team-based learning
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame ORALE
Strumenti a supporto della didattica
Slide
Appunti
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Andrea Finelli