- Docente: Cristina Boari
- Crediti formativi: 6
- SSD: SECS-P/08
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Economia e professione (cod. 0900)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del corso lo studente conocse gli elementi fondamentali per la comprensione del cambiamento nelle imprese, attraverso l'esame delle decisioni strategiche e delle loro implicazioni gestionali; è in grado di comprendere le problematiche e le scelte organizzativo-gestionali connesse al management delle imprese multibusiness ed internazionali.
Contenuti
Strategie aziendali e strategie di corporate
Creazione di nuove imprese e imprenditorialità
Nascita e sviluppo delle imprese nei contesti locali
Modelli di sviluppo delle imprese
Imprese famigliari e sviluppo SMEs
Internazionale e born global
Acquisizioni: dagli obiettivi all'integrazione
Creazione e gestione delle alleanze
Ristrutturazioni e disinvestimenti
La creazione del valore a livello di corporate: coordinamento e sistemi di controllo
Testi/Bibliografia
Il materiale didattico verrà comunicato all'inizio del corso
Metodi didattici
Lezioni, analisi e discussione di casi in gruppo, presentazioni di testimoni di impresa
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Frequentanti: case-study finale di gruppo (60%), partecipazione individuale critica e costruttiva alle testimonianze, alla discussione dei casi e alle lezioni in aula (20%), peer evaluation del case-study finale di gruppo (20%).
Non frequentanti: Esame individuale (100%).La prova scritta sarà articolata in forma mista: domande aperte di teoria e analisi di un caso preso dalla stampa economica. Il materiale di riferimento è rappresentato dal materiale didattico di base e dal materiale didattico facoltativo indicato nel programma
Criteri di valutazione:
-Identificazione dei problemi chiave ed uso appropriato dei modelli concettuali e degli strumenti analitici del corso
-Raccomandazioni realistiche e adeguatamente supportate da dati e modelli
-Capacità di comunicazione
Graduazione dei voti:
· <18 insufficiente
· 18-23 sufficiente
· 24-27 buono
· 28-30 molto buono
· 30 cum laude eccellente
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Cristina Boari
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.