- Docente: Stefano Benini
- Crediti formativi: 2
- SSD: M-PED/01
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8473)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente, al termine del modulo, è in grado di comprendere i principi pedagogici ed educativi generali con la loro applicazione alla teoria e pratica infermieristica. Nello specifico lo studente è capace di valutare le dimensioni formative , educative e relazionali presenti nella dimensione assistenziale olistica.
Contenuti
Programma/Contenuti
- le direzione della cura sanitaria
- l'esperienza di malattia e la "distruzione biografica"
- la malattia nella quotidianità: il ruolo del paziente
- il processo di adattamento alla malattia cronica
- La dimensione immateriale della cura: la competenza educativa, comunicativa e relazionale nei professionisti della cura.
Testi/Bibliografia
Testi/Bibliografia
S. Benini, Reti di possibilità. Quando la pedagogia incontra le prassi sanitarie, Franco Angeli, Milano, 2016 (cap 1, 2, 3, 6)
N. Bobbo, La diagnosi educativa in sanità, Carocci Faber, Roma, 2020 (cap 1, 2. 3)
S. Benini, Pedagogia e infermieristica in dialogo, Clueb, Bologna, 2006 (cap. 6, 7, 8, 9)
Nel corso delle lezioni verranno indicati ulteriori testi/articoli di approfondimentoModalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Colloquio orale
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Stefano Benini
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.