- Docente: Umberto Mazzone
- Crediti formativi: 6
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Antropologia culturale ed etnologia (cod. 0964)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del Tirocinio lo studente acquisisce competenze specifiche relative all'integrazione in una realtà produttiva, aziendale o istituzionale, sperimentandone concretamente le modalità di organizzazione del lavoro. Acquisisce inoltre competenze specifiche legate al settore della società o istituzione presso cui svolge il tirocinio.
Contenuti
L’attività di tirocinio all’estero consiste in una esperienza lavorativa che può essere svolta presso organizzazioni, imprese, associazioni convenzionate incluse università partner di altri Paesi che offrono esperienze di tirocinio nelle proprie strutture).
Gli enti esteri convenzionati pubblicano regolarmente le proprie offerte in un apposito database consultabile dagli studenti.
La procedura per attivare un tirocinio e la modalità di consultazione del database sono descritte nel dettaglio nella paginadi ateneo
https://www.unibo.it/it/internazionale/tirocini-esteroMetodi didattici
Il tirocinio è una esperienza di lavoro in cui le metodologie di acquisizione e rafforzamento delle competenze sono concordate individualmente per ciascuno studente tra lo studente stesso, l’ente ospitante e il tutor universitario e sono formalizzati nel ‘programma di tirocinio’ o ‘Leaning agreement for Traineeship’ per i tirocini Erasmus+ (vedi dettagli nelle pagine sopra indicate).
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
La verifica dell’apprendimento e la soglia per il giudizio di idoneità/non idoneità viene stabilita individualmente nel programma di tirocinio. L’ente ospitante certificherà le attività svolte e compilerà un questionario di riscontro online. Anche gli studenti sono tenuti a compilare un questionario finale e a riferire sinteticamente gli esiti dell’esperienza al docente responsabile
Strumenti a supporto della didattica
Vedere nelle pagine dei corsi di studio dedicate al tirocinio
https://corsi.unibo.it/magistrale/AntropologiaCulturaleEtnologia
e nelle pagine dell’Ateneo dedicate ai tirocini all’estero:
http://www.unibo.it/it/internazionale/tirocini-estero/tirocini-estero?scope=Studiare
Link ad altre eventuali informazioni
http://www.unibo.it/it/internazionale/tirocini-estero/tirocini-estero?scope=Studiare
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Umberto Mazzone
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.