82500 - FONDAMENTI DI ECOGRAFIA E RADIOLOGIA PEDIATRICA

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Filomena Carfagnini
  • Crediti formativi: 2
  • SSD: MED/36
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di radiologia medica) (cod. 8485)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo studente è in grado di acquisire i principi tecnici dell'ecografia e di comprendere il confronto con le altre metodiche di imaging. Lo studente è in grado di comprendere le peculiarità della diagnostica per immagini in ambito pediatrico, della protezionistica e delle diverse applicazioni nelle varie fasi di crescita dal neonatale al bambino.

Contenuti

Ecografia: principi tecnici

  • Suoni ed ultrasuoni
  • Effetti biologici

Ecografia Vs altre tecniche di imaging

  • Studi radiografici convenzionali
  • Tomografia computerizzata
  • Risonanza Magnetica

Mezzi di contrasto

Peculiarità della diagnostica per immagini in età pediatrica

Protezionistica in età pediatrica

Il ruolo del TSRM

Applicazioni delle diverse tecniche di imaging:

  • in terapia intensiva neonatale
  • in rianimazione pediatrica
  • nel neonato e nel lattante
  • nel bambino

Le principali patologie neonatali e pediatriche

Testi/Bibliografia

Per il superamento dell' esame viene richiesta la conoscenza di quanto esposto a lezione.

Per approfondimento: M.J. Siegel: Pediatric Sonography 4 edizione, Lippincott Williams and Wilkins, 2010

Metodi didattici

Lezioni frontali con diapositive PTT

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica avviene mediante esame scritto, finalizzato ad accertare le conoscenze acquisite.

La prova si articola in 30 domande a risposta multipla, inerenti ai diversi argomenti del programma.

Il voto riportato nel singolo modulo di insegnamento viene mediato (media ponderata per numero di CFU)con i voti parziali ottenuti negli altri moduli del corso integrato.

L'esito della prova del singolo modulo avrà validità per il solo anno accademico di svolgimento della prova stessa.

Strumenti a supporto della didattica

PC

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Filomena Carfagnini