- Docente: Antonio De Leo
- Crediti formativi: 2
- SSD: BIO/17
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Tecniche di laboratorio biomedico (abilitante alla professione sanitaria di tecnico di laboratorio biomedico) (cod. 8484)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine dell'insegnamento lo studente acquisisce la capacità di riconoscere al microscopio le componenti microscopiche dei vari tessuti, con approfondimenti sulle varie caratteristiche delle cellule e della sostanza extracellulare.
Contenuti
Tecniche di studio in Istologia: Strumenti ottici-Allestimento dei campioni-Istochimica e Citochimica-Immunoistochimica e Immunocitochimica
Osservazione al microscopio dei tessuti istologici
Caratteristiche morfologiche peculiari del tessuto epiteliale, di rivestimento e secernenti, con rapporti con il tessuto connettivo
Osservazione del tessuto connettivo propriamente detto, con le differenti espressioni della componente fibrosa, legate alla funzionalità
I connettivi di sostegno: cartilagine con la sua matrice extracellulare particolare e le cellule della linea condrocitica, osso e aspetti morfologici dell'ossificazione
Sangue e tessuto emopoietico- Organi linfoidi-
Tessuto muscolare
Tessuto nervoso
Testi/Bibliografia
Eventuale consultazione di atlanti, da concertare durante il corso
Metodi didattici
Lezioni frontali- Esercitazioni al microscopio/Visualizzazione di vetrini digitali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Riconoscimento di preparati istologici
Strumenti a supporto della didattica
Presentazioni in PPT
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Antonio De Leo