- Docente: Maria Cristina Meriggiola
- Crediti formativi: 2
- SSD: MED/40
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Rimini
-
Corso:
Laurea in
Assistenza sanitaria (abilitante alla professione sanitaria di assistente sanitario) (cod. 8879)
Valido anche per Laurea in Infermieristica (abilitante alla professione sanitaria di infermiere) (cod. 8475)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede conoscenze di base relative al campo della fisiopatologia-clinica dell'apparato genitale femminile, conosce la semeiotica funzionale e strumentale, la metodologia clinica, la terapia e la chirurgia tradizionale e mini-invasiva in ginecologia e ostetricia.
Contenuti
Fisiopatologia della riproduzione umana: dal menarca alla menopausa
La pianificazione familiare
La sterilità
Fibromi
Endometriosi
Ca Cervice
Ca endometrio e sarcomi uterini
Ca Ovaio
La gravidanza fisiologica
La gravidanza extrauterina
Esami prenatali
Gravidanza gemellare
Testi/Bibliografia
F Petraglia, G Pelusi, C Bocchi, MC Meriggiola.Ginecologia e ostetricia. Seconda Edizione. Poletto Editore, Vermezzo (Milano), 2011.
Metodi didattici
Lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Esame finale con quiz a risposta multipla e discussione delle risposte sbagliate
Strumenti a supporto della didattica
Lezioni frontali
Ricerca bibliografica per soluzione casi particolari
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Maria Cristina Meriggiola
SDGs

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.