- Docente: Paolo Luciano Adalberto Manasse
- Crediti formativi: 8
- SSD: SECS-P/01
- Lingua di insegnamento: Inglese
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea Magistrale in Politica, amministrazione e organizzazione (cod. 9085)
Conoscenze e abilità da conseguire
At the end of the course, students will be able to understand the functioning of the most important economic instruments in the hands of public authorities, such as taxation, deficit/debt and fiscal policy.
Contenuti
Al termine del corso, lo studente possiede gli strumenti e le abilità necessarie a comprendere i problemi relativi alla tassazione del sistema tributario, del debito pubblico e della politica fiscale
- Introduzione all'economia del benessere
- Economia con beni pubblici, esternalità ed altre cause di fallimento del mercato
- La teoria delle scelte collettive
- La teoria delle imposte (le entrate pubbliche; tassonomia delle imposte; criteri di ripartizione del carico tributario ed equità della tassazione; gli effetti distorsivi delle imposte)
- La teoria del debito pubblico
- Pensioni
Testi/Bibliografia
Public Finance , 2013 Harvey Rosen, Ted Gayer, ed. Mac Graw Hill
Metodi didattici
Lezioni frontali ed esercitazioni. Presentazioni di studenti
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
L'esame è finalizzato a verificare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:
1) conoscenza degli strumenti teorici illustrati durante le lezioni frontali
2) capacità di impiegare tali strumenti per analizzare concretamente i fenomeni reali e finanziari connessi all'intervento pubblico in economia
L'esame consiste in almeno una prova scritta. E' prevista una prova intermedia (sia per frequentanti sia per non frequentanti).
Il testo dell'esame conterrà domande di teoria e domande in forma di esercizio numerico.
Strumenti a supporto della didattica
Uso di lavagna e proiettore slides
Link ad altre eventuali informazioni
http://paolomanasse.it/teaching
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Paolo Luciano Adalberto Manasse
SDGs



L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.