79537 - LA SICUREZZA SUL LAVORO NEI CANTIERI EDILI -

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Claudio Gaddoni
  • Crediti formativi: 3
  • SSD: MED/50
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Tecniche della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (abilitante alla professione sanitaria di tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro) (cod. 8487)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce la normativa specifica in materia di sicurezza sul lavoro applicabile nei cantieri edili, l'organizzazione e la gestione della sicurezza, l'individuazione dei fattori di rischio per la salute e la sicurezza dei lavoratori e le misure di prevenzione e protezione di natura collettiva e individuale applicabili al settore delle costruzioni.

Contenuti

I Modulo

I principali fattori di rischio per la salute e sicurezza sul lavoro nel settore delle costruzioni nelle diverse fasi operative

Il Titolo IV del DLgs 81/08 – L'organizzazione della sicurezza nei cantieri. Campo d'applicazione e definizioni.

II Modulo

Il Titolo IV del DLgs 81/08 – Gli obblighi e le responsabilità dei soggetti sulla salute e sicurezza sul lavoro nei cantieri edili

III Modulo

Gli strumenti di pianificazione e gestione della sicurezza nei cantieri edili (Piano di Sicurezza e Coordinamento, Piano Operativo di Sicurezza e il Fascicolo dell'opera)

IV Modulo

Tipologie di lavori, organizzazione e allestimento del cantiere I rischi e le misure di sicurezza nelle opere di scavo

V Modulo

I rischi e le misure di sicurezza nei lavori di demolizione Le misure di protezione collettive contro il rischio di caduta dall'alto: i ponteggi e le opere provvisionali

VI Modulo

I sistemi di ancoraggio e i DPI utilizzati nei lavori in quota per ridurre il rischio di caduta dall'alto: le imbracature di sicurezza e i dispositivi di ancoraggio

VII Modulo

Le attrezzature e le principali macchine da cantiere. Gli apparecchi di sollevamento materiali e persone

VIII Modulo

Il rischio elettrico e le caratteristiche tecnico-impiantistiche degli impianti elettrici di cantiere

IX Modulo

Esercitazione su caso di cantiere

Testi/Bibliografia

Normativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro (DLgs 81/08)

Materiale didattico fornito dal docente (presentazioni ecc.)      

Linee guida INAIL in materia di sicurezza del settore costruzioni

Metodi didattici

Lezioni frontali, analisi di situazioni reali di cantiere ed esercitazioni su casi forniti dal docente

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale con domande finalizzate alla verifica delle conoscenze acquisite sulle principali misure organizzative, gestionali e tecniche in materia di salute e sicurezza sul lavoro applicabili nei cantieri edili.

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni in power point, illustrazioni fotografiche e video relativi alla sicurezza nei cantieri edili

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Claudio Gaddoni