- Docente: Alessandro Zati
- Crediti formativi: 2
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Fisioterapia (abilitante alla professione sanitaria di fisioterapista) (cod. 8476)
Conoscenze e abilità da conseguire
Al termine del modulo lo studente possiede la capacità di applicare conoscenza e comprensione relativa a patologie geriatriche e reumatologiche suscettibili di trattamento fisio-chinesiterapico, individuando i bisogni preventivi e riabilitativi del soggetto attraverso la valutazione dei dati clinici
Contenuti
1.Progetto - programma riabilitativo nel paziente anziano
2.-Sindrome da immobilizzazione nell’anziano
3.-Le rachialgie nell’anziano
4.L’osteoporosi
5.-Progetto-programma del pz amputato di arto inf.
6.-Le strategie riabilitative per il pz. amputato di arto inf.
7.- Tipologie di protesi di arto inferiore: nozioni di base
8.- Aspetti riabilitativi nelle principali reumopatie: Artrosi, Artrite Reumatoide, Spondilite Anchilosante
9.- Cenni di riabilitazione robotica e realtà virtuale
10. Graded Motor Imagery
Testi/Bibliografia
Chinesiterapia: tecniche di ieri, oggi e domani, Timeo ed 2017
Fisioterapia: nuove tecnologie in Medicina Riabilitativa II ed, Minerva Med. 2017.
Metodi didattici
lezioni frontali
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
verifiche orali
Strumenti a supporto della didattica
PC slides
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Alessandro Zati