- Docente: Giuseppe Liotta
- Crediti formativi: 6
- Lingua di insegnamento: Italiano
- Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
- Campus: Bologna
- Corso: Laurea in Dams - discipline delle arti, della musica e dello spettacolo (cod. 0956)
Conoscenze e abilità da conseguire
Lo studente acquisisce ed approfondisce in particolare la conoscenza degli aspetti performativi, organizzativi, gestionali e artistico-professionali legati alle discipline teatrali, privilegiando l'esperienza pratica (recitazione e gestione del corpo in movimento) integrandola con conoscenze di tipo storico, teorico e critico.
Contenuti
TITOLO DEL LABORATORIO: Il Cardenio ritrovato. Da Cervantès a Shakespeare, lo spettacolo. Si indagheranno dal punto di vista drammaturgico e scenico, le differenze e le analogie fra il Capitolo XXXVI del Don Chisciotte e lo shakespeariano Cardenio. Un intrigo letterario non soltanto storico-filologico che attraverso il lavoro scenico può darci delle risposte inedite e sorprendenti.
Testi/Bibliografia
Miguel de Cervantès: Don Chisciotte (qualsiasi edizione)
William Shakespeare: Doppia menzogna, Fazi Editore, 2010
Metodi didattici
Letture ad alta voce. Esercitazioni sul movimento, fisiche e
vocali. Prove di gruppo.
Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento
Frequenza obbligatoria per un numero massimo di n° 30 studenti
presso lo spazio dei laboratori teatrali di via Azzogardino (Piazzetta Pasolini).
Per iscriversi bisogna inviare il proprio nominativo entro il 22 dicembre 2017 a
giuseppe.liotta@unibo.it specificando matricola e anno di corso.
Saranno accettate le prime 30 iscrizioni. Gli studenti dovranno
presentarsi ai Laboratori col badge per registrare la propria
presenza sul registro della Sicurezza.
Date ed Orari. Gennaio 2018: Mercoledì 10 (ore 14:00-17:00); Giovedì 11 (ore 14:00-17:00); Lunedì 15 (ore 14.00-17:00); Mercoledì 17 (ore 14:00-17:00); Giovedì 18 (ore 14:00-17:00); Lunedì 22 (ore 14:00-17:00); Mercoledì 24 (ore 14:00-17:00);Giovedì 25 (ore 14:00-17:00); Lunedì 29 (ore 14:00-17:00); Mercoledì 31 (ore 14:00-17:00); Febbraio Giovedì 1 (ore 14:00-17:00).
PS: Si consiglia di verificare date ed orari del Laboratorio in prossimità dell'inizio del Corso.
Strumenti a supporto della didattica
E' importante avere letto il Capitolo 36 del Chisciotte e Doppia menzogna prima dell'inizio del
Laboratorio.
Orario di ricevimento
Consulta il sito web di Giuseppe Liotta