27928 - LABORATORIO (1) (LM) (G.C)

Anno Accademico 2017/2018

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze storiche e orientalistiche (cod. 8845)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del laboratorio lo studente sa organizzare e raccogliere informazioni complesse in forma coerente, sa applicare metodologie di analisi critica, di conservazione e valorizzazione della memoria storica. Sa identificare un problema di ricerca rilevante per la ricerca storica e sa identificare e usare in modo appropriato le fonti di informazione necessarie per affrontarlo.

Contenuti

La partecipazione al laboratorio richiede la frequenza per 125 ore presso l'Archivio storico dell'Università. Il calendario di frequenza del laboratorio riguarda l'intero anno accademico, rispettando gli orari di apertura dell'Archivio storico dell'Università e la disponibilità di posti, concordando preventivamente l'orario con il docente con il quale concorda un programma di attività.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Al termine del laboratorio il docente accerta la diligenza delle attività svolte dallo studente, la capacità di organizzare e raccogliere informazioni complesse, di applicare metodologie di analisi critica e conservazione e valorizzazione della memoria storica, la capacità di identificare un problema di ricerca e di usare in modo appropriato le fonti per affrontarlo.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gian Paolo Brizzi